grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | oltre che della Storia dell’Enfiteusi dei terreni ecclesiastici
2 I, PreII | effettivamente ottenuta con l’enfiteusi era ben lungi dal corrispondere
3 I, 1(56) | università fossero concesse in enfiteusi per frazioni ai singoli
4 II, 1 | spesso invece sono antiche enfiteusi di terre baronali, che col
5 II, 1 | grande maggioranza sono enfiteusi di origine antichissima
6 II, 1 | dalle leggi relative all’enfiteusi, così per la devoluzione
7 II, 1(249)| Simone Corleo, Storia della Enfiteusi dei Terreni Ecclesiastici
8 II, 1 | città del Siracusano, le enfiteusi o censi di poche are di
9 II, 1 | fitti a lungo termine ed enfiteusi temporanee, i quali tutti
10 II, 1 | che non siano soggetto d’enfiteusi temporanea, o di contratto
11 II, 1 | 51. — Enfiteusi temporanee e fitti lunghi.~
12 II, 1 | possedute con una forma di enfiteusi temporanea, ossia con fitti
13 II, 1 | 1867 riconosciuti come vere enfiteusi redimibili, imponendo soltanto
14 II, 1 | subenfiteusi.~Una forma di siffatte enfiteusi mascherate, la quale si
15 II, 2 | dei contratti di censo o enfiteusi, tanto comuni in Sicilia,
16 II, 2 | è data la stessa aria in enfiteusi: dove è coltura ivi è enfiteusi,
17 II, 2 | enfiteusi: dove è coltura ivi è enfiteusi, poichè i baroni non coltivarono
18 II, 2 | diffusione del contratto di enfiteusi.~Dopochè però colla legislazione
19 II, 2 | la costituzione di nuove enfiteusi è divenuta fenomeno raro,
20 II, 2 | di affrancabilità delle enfiteusi se ha impedito la costituzione
21 II, 2 | rescindere dopo altri due anni l’enfiteusi, e riprendersi le terre,
22 II, 2 | l’inaffrancabilità dell’enfiteusi per un termine di 30 o 40
23 II, 2 | rassomigliano troppo alla enfiteusi vera e propria, perchè vi
24 II, 2 | quelli del contratto di enfiteusi, ma diminuiti soltanto di
25 II, 3(265)| diligentissima Storia dell’Enfiteusi dei Terreni Ecclesiastici
26 II, 3 | ordinò la concessione a enfiteusi per mezzo d’incanto di tutti
27 II, 3 | dunque stati concessi a enfiteusi circa 190,000 ettari nel
28 II, 3 | prima lo scioglimento dell’enfiteusi, e ciò per la difficoltà
29 II, 3 | colonìa o mezzadrìa, ed all’enfiteusi; e quindi studieremo tutte
30 II, 3 | 95. — L’enfiteusi secondo il Codice.~Quanto
31 II, 3 | Quanto al contratto di enfiteusi abbiamo già accennato come
32 II, 3 | assoluta affrancabilità delle enfiteusi, col permettere che le parti
33 II, 3 | primitiva costituzione dell’enfiteusi, come pure la stipulazione
34 II, 3 | agricola. Il costituire ora un’enfiteusi a basso canone sopra un
35 II, 3 | i fondi già concessi in enfiteusi, anderebbe modificato il
36 II, 3 | ogni credito di canone d’enfiteusi non stato regolarmente reclamato
37 II, 3 | non affrancabilità delle enfiteusi, oppure si annulla nel contratto
38 II, 3 | lavorato gli vien concesso a enfiteusi perpetua, con modico canone,
39 II, 3 | offrivano concessioni di terre a enfiteusi a chi stabilisse la propria
40 II, 3 | state regolarmente date in enfiteusi, furono lasciate in libera
|