Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vetturino 1
vi 362
via 78
viabilità 39
viaggi 6
viaggiando 1
viaggiano 2
Frequenza    [«  »]
39 tasse
39 termini
39 trapani
39 viabilità
39 vino
39 vista
38 accade
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

viabilità

   Libro, Capitolo
1 I, PreII| esaminati i bisogni della viabilità terrestre e marittima. Si 2 I, PreII| a tutelarla. In fatto di viabilità egli ed il Ministro dei 3 I, iii| altra parte, lo stato della viabilità dell’Isola pone la forza 4 I, APP| ogni altro intento della viabilità ferroviaria fu sacrificato 5 I, APP| costose combinazioni di viabilità, ad imboccare altre zone 6 I, APP| comunali, completata la viabilità ferroviaria dell’Isola in 7 I, APP| la negazione stessa della viabilità. E la Commissione, composta 8 I, APP| delle linee secondarie nella viabilità siciliana sarebbe quello 9 I, APP| un così lungo diniego di viabilità.~Il caso di Sciacca è però 10 I, APP| condizioni così meschine di viabilità, da dovere indurre la pubblica 11 I, APP| circondario; e lo sviluppo della viabilità ragguagliavasi a metri 84, 12 I, APP| sono ridotti a 102; e la viabilità si ragguaglia a metri 139 13 I, APP| sacrifici per la pubblica viabilità; soltanto questi sacrifizi 14 I, APP| sicchè può dirsi che la sua viabilità ha poco da invidiare a quella 15 I, APP| continuazione di quella viabilità a cui essi avevano per tanto 16 I, APP| ad un punto e la pubblica viabilità, a Catania e a Siracusa, 17 I, APP| Le note dolenti, quanto a viabilità, si fanno più numerose allorchè 18 I, APP| Comuni. E l’esaminare la viabilità comunale, vuol dire esaminare 19 I, APP| comprendere i vantaggi della viabilità. Nella provincia di Messina 20 I, APP| provinciali e comunali, la viabilità siciliana sarebbe cresciuta 21 I, APP| Effetti della scarsa viabilità.~Il risultato, bisogna dirlo, 22 I, APP| però che soprattutto nella viabilità comunale la sproporzione 23 I, APP| così lento della primaria viabilità.~È questo il primo bisogno 24 I, APP| costretti, per incompleta viabilità, a percorrere lunghissimi 25 I, APP| scemando man mano che la viabilità, progredendo, sani e corregga 26 I, APP| mutata da nessun fenomeno di viabilità, giacchè i paesi della provincia 27 I, APP| gran conto lo stato della viabilità.~Prima di chiudere questo 28 I, APP| più rapido impulso alla viabilità, e di migliorare quindi 29 I, APP| sarà un giorno beato per la viabilità italiana.~Però la questione 30 I, APP| piccoli Comuni e della interna viabilità dell’Isola.~ ~ ~ 31 I, APP| bisogno poco soddisfatto della viabilità s’aggiungerebbe quello di 32 I, APP| doppio e la questione della viabilità otterrà quello sviluppo 33 I, APP| Altre questioni di viabilità.~Non vogliamo abbandonare 34 I, APP| questo primitivo mezzo di viabilità. Non è inopportuno che si 35 I, APP| provincie.~Questo deperimento di viabilità ordinaria cominciato dieci, 36 I, APP| prima che sia praticabile la viabilità ferroviaria non pare alla 37 I, APP| locomozione, spingere la viabilità d’ogni natura verso il più 38 II, 3| condizioni deplorevolissime di viabilità della Sicilia è così patente 39 II, 3| supponendovi ridotta la viabilità alla maggior perfezione,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License