Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tassato 3
tassazione 2
tassazioni 2
tasse 39
tastoni 1
tattica 1
tatto 5
Frequenza    [«  »]
39 proprie
39 regolare
39 tanti
39 tasse
39 termini
39 trapani
39 viabilità
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

tasse

                                                          grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 I, PreII | rapine, vivevano così di tasse sulla molenda o sulla fabbrica 2 I, i | Il provento di queste tasse in parte serviva a indennizzare 3 I, i | stessi; col provento delle tasse si mandava un tarì (L. 0. 4 I, i | sicurezza, sulla gravezza delle tasse, spesso sulla ingiustizia 5 I, i(25) | e contabili, imponevano tasse ai fornaciai, ai legnaiuoli, 6 I, 1(26) | documenti, che i monopolii, le tasse e servizi feudali erano 7 I, 1 | successo all’imposizione di tasse non votate o votate irregolarmente 8 I, 1 | dell’antica immunità dalle tasse65. Il braccio demaniale 9 I, 1 | quella cieca antipatia delle tasse e degli aggravi di ogni 10 I, 1 | discrezione a’ loro vassalli tasse, servigi, diritti di monopolio 11 I, 1 | pubblico e l’autorità d’imporre tasse, coi Consigli provinciali 12 I, iii | prodotti sotto forma di tasse più o meno regolari, dall’ 13 I, iii | persone dalle quali esige tasse, sono regolari e pacifiche 14 I, IV | Colla distribuzione delle tasse, la cui scelta è solamente 15 I, IV(195)| fenomeno, si paragonino le due tasse in Sicilia e in Toscana, 16 I, IV | rilento nell’imporre le tasse che gravano più le classi 17 I, IV | dovessero imporre le varie tasse comunali. E ciò coll’infinita 18 I, IV(204)| per il riordinamento delle tasse comunali, presentato dalla 19 I, IV(204)| popolazione per mezzo delle varie tasse comunali, se non nell’interesse 20 I, IV(204)| Progetto di legge sulle tasse dirette comunali e sulle 21 I, IV(204)| debbono imporsi le varie tasse non è stabilita che col 22 I, IV | Governo riesce ad imporre. Le tasse, quand’anche fossero leggerissime, 23 I, IV | considerate come soprusi delle tasse gravi accompagnate da formalità 24 I, IV | debolezza non in cambio delle tasse quei vantaggi di sicurezza 25 I, vi | sulla ricchezza delle sue tasse.~Inoltre, se il Governo 26 I, vi | Disgraziatamente, per le tasse come per il rimanente, le 27 I, vi(213)| sulla riscossione delle tasse.~ 28 I, APP | aliquota del 5 per cento sulle tasse erariali, e permesso di 29 II, 1 | ammette l’applicazione delle tasse sugli animali senonchè pro 30 II, 1 | futura di un aumento di tasse per le diminuite entrate 31 II, 1 | fenomeno, si paragonino le due tasse in Sicilia e in Toscana, 32 II, 2 | viene dagli agenti delle tasse calcolato in Sicilia il 33 II, 3 | imposizione delle varie tasse locali che colpiscono le 34 II, 3 | Tributi locali.~Riguardo alle tasse locali concesse alle Provincie 35 II, 3 | detto dell’imposizione delle tasse: ora scendendo ai metodi 36 II, 3 | danno all’erario.~Le nostre tasse dirette colpiscono tanto 37 II, 3 | dunque l’esattore delle tasse quel contadino dovrà incontrare 38 II, 3 | esatti dal percettore delle tasse, insieme colle altre imposte. — 39 II, 3 | elementare, l’ordinamento delle tasse comunali, le strade, e in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License