Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mangiarsi 1
mangiato 1
mangime 1
mani 39
manìa 2
maniera 7
maniere 2
Frequenza    [«  »]
39 conoscere
39 faccia
39 gabellotti
39 mani
39 ministero
39 possano
39 primi
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

mani

   Libro, Capitolo
1 I, PreII| venduti, che ricostituì nelle mani di un solo proprietario 2 I, PreII| lotti venuti insieme nelle mani dei singoli utenti è da 3 I, i| legge spezzarglisi fra le mani e mancarle dappertutto il 4 I, 1| specie era concentrata nelle mani di coloro che già possedevano 5 I, 1| così la ricchezza cambiava mani, senza dividersi gran fatto.~ 6 I, 1| concentrati in pochissime mani, essendo cresciuto il 7 I, 1| alla ricchezza di mutar mani, ma non di dividersi, almeno 8 I, 1| fortune cambiavano è vero di mani più facilmente che sotto 9 I, 1| ricchezza era riunita in poche mani, pochissime erano le fortune 10 I, 1| Finalmente, si rimise nelle mani loro per conoscere i lamenti, 11 I, iii| sfumano, a così dire, fra le mani dei magistrati, dimodochè 12 I, IV| diritto, era venuta nelle loro mani. Tentarono di sperimentarla. 13 I, IV| ricchezza è in pochissime mani, dove i modi di acquistarla 14 I, IV| gli leghi singolarmente le mani.~Ma quand’anche esso avesse 15 I, vi| finiscano in parte nelle mani di accollatari influenti 16 II, 1| mercati settimanali, nelle mani dei sensali di grano; i 17 II, 1| passata tale e quale nelle mani dei grandi proprietari.~ ~ ~ 18 II, 1| dappertutto un mezzo nelle mani degli amministratori per 19 II, 1| abbiamo consegnate nelle mani di una classe, perchè possa 20 II, 1| tornano a concentrarsi nelle mani di chi ha capitali; onde 21 II, 1| siano strumento cieco nelle mani del clero? — Al contadino 22 II, 2| compenso giunge nelle sue mani. E per ciò fare in modo 23 II, 2| ingegnoso strumento nelle mani del capitale, per poter 24 II, 2| rendita fondiaria nelle mani del domino diretto, il quale 25 II, 2| correrebbe grave pericolo nelle mani di un affittuario al quale 26 II, 3| o artificiale cada nelle mani di privati, ha il diritto 27 II, 3| indiscutibile, che nelle mani dei privati quei beni dovessero 28 II, 3| lo Stato aveva nelle sue mani, come per la Sicilia; e 29 II, 3| avrebbe dovuto cadere nelle mani dei piccoli agricoltori. 30 II, 3| passaggio delle terre nelle mani dei privati. Speriamo meglio 31 II, 3| si sia accresciuta nelle mani del proprietario senza alcun 32 II, 3| conservare la terra nelle mani di chi è meno atto o meno 33 II, 3| istituzione, la quale nelle sue mani diventerebbe un nuovo strumento 34 II, 3| prenda la cosa nelle proprie mani, sostituendosi alle Provincie, 35 II, 3| piccole proprietà nelle mani dei contadini, proprietà 36 II, 3| e vede spuntarsi nelle mani oppure rivolgersi contro 37 II, 3| del lavoro delle proprie mani, ai sentimenti di equità 38 II, 3| affidare, come correttivo, alle mani di qualche potente istituzione 39 II, 3| il ragazzo rimane nelle mani del picconiere in una vera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License