grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | simpatia, il manutengolismo di gabellotti e proprietari aveva proprio
2 I, i | quei proprietari e quei gabellotti dall’interesse e dalla volontà
3 II, 1 | Moltissimi però sono i gabellotti che conducono direttamente
4 II, 1 | e crescere la classe dei gabellotti capitalisti, alla cui energia,
5 II, 1 | tutto o in parte ad altri gabellotti o pastori, che manchino
6 II, 1 | che si affittano ai ricchi gabellotti. Questi, come già abbiamo
7 II, 1 | tutto si fa direttamente dai gabellotti o dai proprietari col mezzo
8 II, 1 | affittati a pochi ricchi gabellotti, i quali poi subaffittano
9 II, 1 | ritroviamo che raramente i gabellotti, e mai i due o tre ordini
10 II, 1 | meridionale dell’Isola e dove i gabellotti coltivano a economia una
11 II, 1 | ecc.), i proprietari o gabellotti per essere meglio sicuri
12 II, 1 | scarseggiando, perchè molti gabellotti e proprietari si son fatti
13 II, 1 | scorge una tendenza nei gabellotti, e specialmente in quelli
14 II, 1 | Alcuni pochi proprietari o gabellotti più umani, si contentano
15 II, 1 | coltura: — 1° In primo luogo i gabellotti dei feudi e dei latifondi,
16 II, 1 | talvolta fino ai 9 anni.~Dei gabellotti dei latifondi non importa
17 II, 1 | azione nella imposizione dei gabellotti e dei guardiani, ai proprietari
18 II, 1 | all’occasione gli stessi gabellotti ed anche i proprietari,
19 II, 1 | fortune nei proprietari e nei gabellotti della Conca d’Oro: — un
20 II, 1(244)| corrispondente, e che sono i gabellotti dei feudi, non si possono
21 II, 1 | che siano gli stessi gabellotti o proprietari dei giardini,
22 II, 1 | dintorni, vivono, è vero, molti gabellotti di feudi, giacchè a poca
23 II, 1 | luogo l’uso per parte dei gabellotti, che si trova più frequente
24 II, 1 | classi dei proprietari, dei gabellotti, dei borgesi, dei coloni
25 II, 1 | la quale ai proprietari o gabellotti convien sempre di fare essi
26 II, 1 | specialmente nel Siracusano, i gabellotti e proprietari mettono spesso
27 II, 1 | rimasti piuttosto bassi, vari gabellotti e proprietari dei pressi
28 II, 1 | classe energica ed attiva dei gabellotti; — ma pur troppo la magagna
29 II, 2 | là dove i proprietari, o gabellotti che siano, coltivano a economia
30 II, 2 | Perchè i proprietari e i gabellotti possono, per mezzo del capitale,
31 II, 2 | ascrivere al fatto che i gabellotti del Siracusano coltivano
32 II, 3 | balìa dei proprietari, dei gabellotti, e degli strozzini di campagna;
33 II, 3 | nulla sta a indicarci che i gabellotti dei feudi farebbero effettivamente
34 II, 3 | tutti quegli affittuari o gabellotti che ora conducono i feudi
35 II, 3 | classe attiva ed energica dei gabellotti attuali, a quella infingarda,
36 II, 3 | proprietari anche ai grandi gabellotti, almeno per quei casi in
37 II, 3 | grandissimo di proprietari, gabellotti, e agricoltori di ogni parte
38 II, 3 | accettare patti gravosi dai gabellotti o dai proprietari. Vi furono
39 II, 3 | patti gravosissimi che i gabellotti imponevano ai contadini,
|