Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
faccende 5
faccendiere 1
faccendieri 5
faccia 39
facciamo 4
facciano 12
faccie 1
Frequenza    [«  »]
39 bensì
39 brigantaggio
39 conoscere
39 faccia
39 gabellotti
39 mani
39 ministero
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

faccia

                                                       grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I, PreII | Relazione della Giunta vi faccia pure vari fuggevoli accenni, 2 I, i | di una certa importanza e faccia sapere che l’ha. Difatti, 3 I, i | ferroviaria, che adesso faccia capo a Palermo, è quel tronco 4 I, i | persona, se ne stava di faccia alla casa del morente appoggiato 5 I, i(19)| aver chiuso la porta in faccia ai briganti. Il signor Mancuso 6 I, i | sentirsi rispondere: «lo faccia per amor mio» e ciò apertamente, 7 I, i | impunità del delitto. Chiunque faccia una denunzia chiede per 8 I, 1 | concetto astratto che uno si faccia del diritto, è un fatto 9 I, iii | repressione dei delitti faccia in modo che cessi il tornaconto 10 I, iii | una schioppettata per chi faccia una denunzia sono troppo 11 I, iii | data, il rispetto a chi faccia prova di arditezza ec., 12 I, iii | sola autorità riconosciuta, faccia le parti e adempia gli uffici 13 I, iii | schioppo in una strada, faccia così spesso, metter faccia 14 I, iii | faccia così spesso, metter faccia a terra anche a sette od 15 I, iii | una vendetta immediata non faccia tacere chi sarebbe disposto 16 I, iii | briganti nasconda le armi e si faccia vedere in mezzo a pacifici 17 I, iii | hanno niun significato, e, faccia o no buona riescita la prova 18 I, iii | come mezzo di prevalere, faccia sì che sia più difficile 19 I, IV | fa sentir la sua forza, faccia quasi l’effetto di rivoltarsi 20 I, IV | che da tempo immemoriale faccia parte di una grande nazione; 21 I, vi | in Sicilia, fintantochè faccia parte d’Italia, questi due 22 I, vi | Molière del perchè l’oppio faccia dormire «quia est in eo 23 I, CON | lato politico, essa muta faccia. La Sicilia fa parte d’Italia 24 II, 1 | e ciò soltanto quando si faccia la favata, cioè quando vi 25 II, 1 | caso che il proprietario faccia fare il raccolto delle olive 26 II, 1 | che un forte sconto che faccia il padrone al contadino 27 II, 1 | molto più di quello che non faccia ora la donna siciliana alla 28 II, 2 | della rendita fondiaria, e faccia così della mezzadrìa un 29 II, 2 | contadino, quando questi faccia semplicemente il suo dovere.~ 30 II, 3 | o si dia a censo, ma si faccia presto; il tesoro ha bisogno 31 II, 3 | beni delle Opere pie non si faccia in Italia quel che si è 32 II, 3 | garanzia d’interessi che faccia lo Stato direttamente o 33 II, 3 | Ma supponiamo ora che si faccia la perequazione secondo 34 II, 3 | riscossione invece che si faccia in altra epoca dell’anno, 35 II, 3 | Trinacria.~Qualunque cosa si faccia però, converrebbe premunirsi 36 II, 3 | libero cittadino286.~Si faccia, sì, una legge di tutela 37 II, 3 | in uno dei detti modi si faccia troppo lentamente — per 38 II, 3 | delittuoso nel ricusare ch’egli faccia di lavorare a meno della 39 II, 3 | alla bocca della miniera si faccia in tutto o in parte con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License