Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
danzig 1
dappertutto 40
dapprima 3
dar 38
darà 5
daranno 3
darci 1
Frequenza    [«  »]
38 accade
38 appena
38 certa
38 dar
38 fenomeno
38 malgrado
38 pagg
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

dar

                                                        grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 I, PreI | avuto compagno anche nel dar forma definitiva ai risultati 2 I, PreII | politici, ci incoraggiavano a dar saggio sollecito della nostra 3 I, PreII | appunto in Sicilia conveniva dar seguito agli studi che avevamo 4 I, PreII(2)| vari tentativi miei per dar vita ad industrie locali 5 I, PreII | gli amici si unirono per dar la caccia ai briganti riuscendo 6 I, PreII | la porta d’ingresso per dar loro il buon viaggio, augurandosi 7 I, PreII | success. Le Monnier), per dar saggio di quella vivace 8 I, i | fanno uso.~ pure si può dar nomi di società alle relazioni 9 I, i | committente sieno tali da dar garanzia. Vogliono essere 10 I, i | persona indiziata a non dar luogo ad ulteriore sospetto. 11 I, i | E nemmeno a loro si può dar torto. L’uso eccessivo delle 12 I, i | sparisce a poco a poco per dar luogo alla cura immediata 13 I, i | soggiornare nella provincia senza dar molestia ad alcuno. Molti 14 I, i | classe abbiente che, volendo dar moglie ai loro figli si 15 I, iii | oppure moltiplicarle e dar loro un carattere più feroce, 16 I, iii | aiuto dei malfattori senza dar mandati per delitti.~Il 17 I, iii | sottrarli alla giustizia. Il dar loro ricovero, il nasconderli 18 I, iii | ricerche dell’autorità, il dar loro vitto, vesti, armi, 19 I, iii | attuali. La forza che deve dar la prima spinta al mutamento 20 I, iii | leggi, senza rischio di dar di cozzo contro l’ostacolo 21 I, iii | di nomina. Ben lungi dal dar loro siffatta qualità, converrebbe 22 I, iii | ritrovi di malfattori, per dar maggior facilità all’autorità 23 I, IV | de’ lavori saranno tali da dar margine agli accollatari 24 I, IV | modo suo. Da un lato si fa dar la croce di cavaliere a 25 I, IV | Trinacria. Il Ministero volendo dar prova della sua sollecitudine 26 II, 1 | dei latifondi in Sicilia, dar qualche cenno intorno alla 27 II, 1 | poi si arriva al punto di dar fuoco in estate a tutti 28 II, 1 | ettaro, e non bastano a dar lavoro e sostentamento ad 29 II, 3 | possiamo tralasciare di dar qualche brevissimo cenno 30 II, 3 | proposito sarebbe impossibile dar regole generali che guidassero 31 II, 3 | simili, potessero attuarsi e dar veramente tutti i resultati 32 II, 3 | un frutto modico, e col dar loro possibilmente qualche 33 II, 3 | di lavoranti cui si potrà dar lavoro continuo durante 34 II, 3 | impiegati. Si potrà bensì dar loro in natura una parte 35 II, 3 | gli stessi economisti a dar soverchia importanza ai 36 II, 3 | di una lira al giorno per dar da mangiare alla sua famiglia, 37 II, 3 | correttivo è insufficiente a dar vita ad un corpo che si 38 II, 3 | che non ci sembra poter dar luogo ad ombra di dubbio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License