grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 1 | ai villani, coi patti di terratico o di metaterìa, che vedremo
2 II, 1 | patti di metaterìa, o di terratico. Le spese comuni vanno divise
3 II, 1 | inquilinaggio220, cioè o a terratico, o a metaterìa.~Il contratto
4 II, 1 | contadini coi contratti di terratico o di metaterìa, si chiama
5 II, 1 | borgenzatico. Diciamo prima del terratico.~ ~ ~
6 II, 1 | 9. — Il terratico.~Il contratto di terratico
7 II, 1 | terratico.~Il contratto di terratico non è altro che un fitto
8 II, 1 | Si dice in Sicilia che il terratico è di 2, 3 o 5 terraggi,
9 II, 1 | può forse ritenere che il terratico in Sicilia sia di 3 terraggi;
10 II, 1 | cui troviamo contratti di terratico di tre, quattro o sei anni,
11 II, 1 | particolarità nei contratti di terratico. Mentre in generale in Sicilia,
12 II, 1 | sostituirsi a poco a poco al terratico. Vi è ragione di credere
13 II, 1(227)| un vasto tenimento dato a terratico a quei d’Eraclea da Federigo
14 II, 1 | contratto di metaterìa o di terratico comprende due o tre anni
15 II, 1 | sostituendosi in molti luoghi al terratico: questo predomina ancora
16 II, 1 | altre parole il contratto di terratico, non si usa quasi mai pei
17 II, 1 | campicello a metaterìa o a terratico. Per raggiungere questo
18 II, 1 | stesse del contratto di terratico. Egli corre maggiormente
19 II, 1 | comunemente ai contadini a terratico, ossia a fitto a grano.~ ~ ~
20 II, 1 | il metatiere lo prende a terratico, come pure a terratico vengono
21 II, 1 | a terratico, come pure a terratico vengono concessi in generale
22 II, 1 | concedere i terreni seminativi a terratico, e ciò specialmente verso
23 II, 1 | tre anni, oppure anche a terratico: alcune mezzadrìe, ma non
24 II, 1 | contratti di metaterìa e di terratico tra il gabellotto e il contadino.
25 II, 1 | patti di metaterìa o di terratico, che il contadino non debba
26 II, 2 | metaterìa e di quelli di terratico o fitto in grano, sicchè
27 II, 2 | piccoli fitti in denaro.~ ~Il terratico.~Il contratto di terratico
28 II, 2 | terratico.~Il contratto di terratico è un vero fitto con canone
29 II, 2 | questa forma di contratto. Il terratico però presenta inoltre qualche
30 II, 2 | riposo viene a concedersi a terratico o a metaterìa. Questa particolarità
31 II, 2 | inconvenienti che presenta anche il terratico dei feudi siciliani.~Con
32 II, 2 | verificano in quei contratti di terratico in cui il contadino non
33 II, 2 | termine del contratto di terratico coincide col termine della
34 II, 2 | sistemi di metaterìa e di terratico errante, non migliorerebbe
35 II, 3 | contadini, coi contratti di terratico o di metaterìa, tutta la
36 II, 3 | patti di metaterìa o di terratico. Qui dunque la cooperazione
|