Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volgo 3
volle 10
volo 3
volontà 34
volontari 1
volontaria 3
volontariamente 6
Frequenza    [«  »]
34 usare
34 v'
34 violenze
34 volontà
34 volume
33 1860
33 1876
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

volontà

                                                          grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 I, PreII | così gran dose di buona volontà che l’on. Di Rudinì dovè 2 I, i | privati, imponendovi la sua volontà, e facendo uccidere chi 3 I, i | ordine. Giunge pieno di buona volontà e di desiderio di conseguire 4 I, i | gabellotti dall’interesse e dalla volontà dei quali dipende la esistenza 5 I, 1 | sempre costituito dalla volontà di quel possessore di capitali 6 I, 1 | considerate come diritti le volontà e gli interessi sostenuti 7 I, 1 | imporre e sostituire la sua volontà e la sua legge all’autorità 8 I, 1 | spariva per far luogo alla volontà del Governo. I magistrati 9 I, iii | impunemente imporre la sua volontà, basta la fama ch’egli è 10 I, iii | circostanze indipendenti dalla volontà umana, o dalle occasioni. 11 I, iii | sarebbe uniformato alla volontà di quello, nel medesimo 12 I, iii | adesso si uniforma alla volontà di questi. Il caso, o, ad 13 I, iii | circostanze indipendenti dalla volontà della popolazione, avrebbero 14 I, iii | suo interesse e per la sua volontà era stato creato l’ufficio 15 I, iii | senz’altro criterio che la volontà, l’interesse o il capriccio 16 I, IV | sola coll’interesse e la volontà dei più forti. E forti continuano 17 I, IV | relazioni d’indole privata, la volontà di chi è ricco, o per qualunque 18 I, IV | imporre a torto la propria volontà è, nell’uomo potente, atto 19 I, IV | dei clienti, la propria volontà, sopra quella della legge.~ 20 I, IV | dominante, secondo la sua volontà, e ne rappresentano gl’interessi. 21 I, IV | di governare secondo la volontà del paese, tanto più governerà 22 I, APP | Sicilia atterrisce le buone volontà, è la grande differenza 23 I, APP | rispettata, è chiaro che la buona volontà non fece difetto, se si 24 II, INT | possa dovunque regolare a volontà, e neppure che il contratto 25 II, 2 | padrone, il quale rilascerà a volontà 1/2, 2/5 o 1/3 del prodotto 26 II, 2 | equità, perchè contraria alla volontà del legislatore nell’imporre 27 II, 2 | giustificazione che nella volontà delle parti, ed è sempre 28 II, 3 | personale in modo che la volontà si traduca in atto.~ ~Ordinamento 29 II, 3(279)| good-will, per la «buona volontà» del fittaiuolo uscente, 30 II, 3 | e non dipendenti dalla volontà del legislatore, altro modo 31 II, 3 | cui, senza sua colpa e per volontà del proprietario, dovesse 32 II, 3 | autorità locali il potere o la volontà di mettervi riparo.~Le nostre 33 II, 3 | maggior parte dipende dalla volontà dei proprietari, come, per 34 II, 3 | che in piccola parte dalla volontà dei proprietari o di chicchessia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License