Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acerbi 1
aci 1
acireale 8
acqua 33
acquartierati 1
acque 19
acquedotti 1
Frequenza    [«  »]
33 1876
33 24
33 25
33 acqua
33 affitti
33 animali
33 avendo
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

acqua

   Libro, Capitolo
1 I, PreII| nelle quali, riempiutele d’acqua, tuffare i piedi del letto 2 I, PreII| ettari, perchè il corso d’acqua estivo che ora è appena 3 I, i| un miserabile rigagnolo d’acqua fra enormi ciotoli. Dalla 4 I, APP| soprattutto che i corsi d’acqua frequentissimi e scorrenti 5 II, 1| torrenti montani, e nei corsi d’acqua che scorrono nel fondo delle 6 II, 1| trattandosi di corsi d’acqua assai ragguardevoli e di 7 II, 1| Dove la proprietà dell’acqua per l’irrigazione non sia 8 II, 1| compenso del proprietario dell’acqua. Il salario dei lavoranti 9 II, 1| stabili e irrigate dall’acqua del fiume Verdura.~La mondatura 10 II, 1| a sera, e coi piedi nell’acqua, sotto la sferza del sole 11 II, 1| specialmente pei terreni sott’acqua e nei canneti, gli espurghi 12 II, 1| direttamente lo coltivano. Anche l’acqua d’irrigazione è tutta affittata 13 II, 1| richiedendosi forti spese per l’acqua, per i lavori d’irrigazione, 14 II, 1| giardini di agrumi dove vi sia acqua per irrigare, benchè in 15 II, 1| vallate dei brevi corsi d’acqua fino a qualche miglio nell’ 16 II, 1| diligente dell’uomo tragga l’acqua dalle viscere profonde della 17 II, 1| L’irrigazione si fa con acqua di sorgente o più spesso 18 II, 1| sorgente o più spesso con acqua tirata su da grandi profondità 19 II, 1| in vicinanza dei corsi di acqua, e specialmente a causa 20 II, 1| col diritto all’uso dell’acqua della noria, ma con esclusione 21 II, 1| molto secondo la natura dell’acqua che si fornisce al fondo, 22 II, 3| luoghi, sia per deficienza di acqua, sia per la malaria persistente 23 II, 3| sicurezza, la mancanza di acqua potabile, la malaria, e, 24 II, 3| pubblica, alla mancanza di acqua, e alla malaria, riprodurremo 25 II, 3| che anche la mancanza di acqua potabile fornirebbe un impedimento. 26 II, 3| questo punto ritengo che l’acqua vi sia, che la mancanza 27 II, 3| abbondanza grandissima di corsi d’acqua». E qui il Rubieri cita 28 II, 3| abbastanza comoda e copiosa l’acqua di fontana, e che vi si 29 II, 3| Toscani che, se vogliamo acqua, dobbiamo costruire il proprio 30 II, 3| metro sotterra, non si trovi acqua; e ciò diciamo sull’autorità 31 II, 3| caldi nelle pozzanghere d’acqua lasciate dai torrenti, al 32 II, 3| Catania, o la scarsità dell’acqua, o altre cagioni richiedano 33 II, 3| opere per i corsi maggiori d’acqua, giù giù fino al tracciato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License