Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
s 2
s' 145
s. 13
sa 32
sabato 5
saccheggiati 1
saccheggio 1
Frequenza    [«  »]
32 responsabilità
32 resta
32 riesce
32 sa
32 siffatte
32 subito
31 agenti
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

sa

                                                        grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 I, PreII | intende chi ha del coraggio e sa darne le prove. A ragione 2 I, PreII | interesse del Paese; si sa di progressi che a loro 3 I, i | pubblica opinione, nata non si sa come, venuta non si sa da 4 I, i | si sa come, venuta non si sa da dove. Da ogni parte si 5 I, i | uccisi da palle venute non si sa da dove. Se la truppa prepara 6 I, i | pubblico è di chi se lo sa prendere, le vite e le sostanze 7 I, 1 | nella popolazione, si sa come la cosa sarebbe andata 8 I, 1 | pure adesso e durerà chi sa per quanto ancora.~ ~ ~ 9 I, 1 | quel successo che ognun sa.~Noi tenteremo adesso di 10 I, iii | delitto, ma un uomo che sa far rispettare i suoi diritti, 11 I, iii | profonda abilità colla quale sa voltare a suo profitto perfino 12 I, iii | offrirgli i suoi servigi; egli sa che altri si appoggiano 13 I, iii | su di altri simili a lui; sa che l’opinione pubblica 14 I, iii | appoggiato in tal modo, sa farsi temere abbastanza 15 I, IV | l’autorità politica non sa trovarvi una persona di 16 I, vi | un ordine stabile, ma non sa sostituirvi l’autorità propria.~ ~ ~ 17 I, vi | fare le leggi quando non si sa come saranno applicate. 18 I, CON | quella classe che adesso non sa capire qual responsabilità 19 I, APP | corporazioni religiose.~Ognuno sa che coll’articolo 35 di 20 II, INT | brontola sommesso, ma non sa far dimostrazioni, non sa 21 II, INT | sa far dimostrazioni, non sa scrivere, e per ora non 22 II, 1 | sicurezza del domani, in quanto sa che, per non perdere il 23 II, 1 | contrada del Comune in cui si sa che debba essere più bassa.~ 24 II, 1 | illeciti guadagni. Il popolo lo sa, mormora e freme; ma non 25 II, 1 | sofferenze, e dall’altra non sa che raccomandare a chi ha 26 II, 2 | apparisce più ingiusto e gli sa più di spogliazione, che 27 II, 3 | sapienza del legislatore, non sa rendersi ragione della passiva 28 II, 3 | il ricco capitalista che sa quello che fa, e il quale 29 II, 3(335)| de ses ouvriers cause par sa faute, dans les fonctions 30 II, 3(335)| souffert par le mort durant sa maladie par suite de son 31 II, 3(335)| morte était, au moment de sa mort, tenue d’une obligation 32 II, 3(335)| débiteur lui fait perdre sa pension; ~« En cas de


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License