grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | grado di prosperità delle industrie locali, e il benessere dei
2 I, PreII(2)| tentativi miei per dar vita ad industrie locali e togliere al furto
3 I, PreII | fabbrica di mattoni o su altre industrie, salvo poi ad affermare
4 I, i | la protezione di talune industrie. Così i fabbricanti di mattoni
5 I, 1 | campo dei commerci e delle industrie dell’Isola il quale, quantunque
6 I, 1 | capitali, dei commerci e delle industrie dell’Isola, il tornaconto
7 I, 1 | per l’accrescersi delle industrie e dei commerci, la varietà
8 I, 1 | feudo e impiantar nuove industrie. Rimaneva solamente il prendersi
9 I, 1 | presente secolo. Ma di altre industrie si poteva appena parlare,
10 I, 1 | Mancavano quasi del tutto le industrie e i commerci. Il piccolo
11 I, iii | la fanno prosperare nelle industrie pacifiche: l’ordine, la
12 I, IV | aumento di alcune colture ed industrie, specialmente di quella
13 II, 1 | lento, si osserva pure nelle industrie affini, a cui spetta preparare
14 II, 1 | eminentemente agricolo e povero d’industrie. Ad eccezione delle miniere
15 II, 1 | gemma, quasi tutte le poche industrie siciliane consistono in
16 II, 2 | essa di fronte alle altre industrie di una divisione del lavoro,
17 II, 2 | commerciale. Ma col crescere delle industrie di ogni natura, col moltiplicarsi
18 II, 2 | maggiore specificazione delle industrie che sempre più aumentava
19 II, 2 | E di contro nelle altre industrie in genere, se la produzione
20 II, 2 | piccolissima misura nelle industrie manifatturiere e minerarie,
21 II, 2 | del lavorante da tutte le industrie manifatturiere e minerarie,
22 II, 2 | mentre per tutte le altre industrie è ammesso il difalco dal
23 II, 3 | capitale che vorrà darsi alle industrie, le quali sempre importano
24 II, 3 | paga che quando si dà alle industrie, cioè quando più si rende
25 II, 3 | questi ultimi anni due nuove industrie sussidiarie, quella del
26 II, 3 | introdotta utilmente nelle industrie manifatturiere, e anche
27 II, 3 | speciale di fronte alle altre industrie, che in essa la piccola
28 II, 3 | quando lo sviluppo di altre industrie nelle città o nelle campagne,
29 II, 3 | nelle campagne, siano esse industrie manifatturiere, minerarie,
30 II, 3 | speciali di tutte quelle industrie che godono di un monopolio
31 II, 3 | stato introdotto in tutte le industrie inglesi. Intendiamo parlare
32 II, 3 | nelle miniere che nelle industrie manifatturiere. Con questo
|