Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovrà 29
dovranno 8
dovrebbe 61
dovrebbero 32
dovrebbesi 4
dovremmo 2
dovremo 7
Frequenza    [«  »]
32 commercio
32 consuetudine
32 corso
32 dovrebbero
32 feudo
32 ii
32 industrie
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

dovrebbero

   Libro, Capitolo
1 I, PreII| giustifica tutto; ma quelle dovrebbero risultare contingenze proprio 2 I, PreII| libertà e l’offesa ad esse dovrebbero concretarsi in un provvedimento 3 I, i| cioè troppo bene coloro che dovrebbero perseguitare ed arrestare, 4 I, i| quelle potenze locali che dovrebbero anzi cercar di distruggere, 5 I, iii| condizioni di Sicilia tutta, dovrebbero invece riferirsi esclusivamente 6 I, iii| animo stesso di coloro, che dovrebbero operare la reazione. Figuriamoci 7 I, iii| alle condizioni che gli si dovrebbero fare, e perciò ci contentiamo 8 I, iii| autorità comunali. Queste dovrebbero intervenire nell’azione 9 I, iii| concernenti rivelazioni non dovrebbero esser conosciuti che dai 10 I, iii| almeno a parer nostro, dovrebbero esser la base e il perno 11 I, IV| loro giurisdizione: per ciò dovrebbero visitarlo. Non mancano a 12 I, IV| coraggio eccezionale che dovrebbero avere i commissari incaricati 13 I, vi| stipendio e nella carriera dovrebbero essere grandissimi, tali 14 I, vi| delle leggi regolari. Quali dovrebbero essere cotali provvedimenti?~ 15 I, vi| non sono definitivi, pure dovrebbero esser mantenuti per un tempo 16 I, vi| compassioni male intese. Dovrebbero portarsi fuori dell’Isola 17 I, vi| altolocati ed influenti, e dovrebbero tenersi fuori non per poco 18 I, APP| costruzioni ferroviarie non dovrebbero incominciarsi che dove fosse 19 I, APP| ripicchi tra autorità che dovrebbero tutte cooperare al comun 20 I, APP| governativi, in quindici anni dovrebbero essere costruiti chil. 2561, 21 I, APP| squilibri attuali; altri dovrebbero veramente essere soddisfatti, 22 I, APP| disgraziati veicoli, che dovrebbero trasportare soltanto quattro 23 II, 3| proprietario; le quali norme dovrebbero pure assicurare i proprietari 24 II, 3| nuove e spinose, in cui dovrebbero perseverare in mezzo a mille 25 II, 3| il primo obiettivo a cui dovrebbero tendere gli sforzi di tutti 26 II, 3| coltura piccola e la mezzana dovrebbero considerarsi piuttosto 27 II, 3| ultimo che le case coloniche dovrebbero, come si usa anche in Toscana, 28 II, 3| capitalista: in qual modo dovrebbero essi regolare i patti colonici 29 II, 3| lontanissimo: oppure i proprietari dovrebbero con sagrifici di denaro 30 II, 3| associazioni di contadini dovrebbero, come qualunque Trade’s 31 II, 3| rimedi di cui possono e dovrebbero valersi lo Stato, i proprietari, 32 II, 3| di scuole che i ragazzi dovrebbero frequentare per un dato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License