grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | fuori a cavallo. Alcuni abitanti di Villalba fecero sapere
2 I, PreII | marchese suo fratello e per gli abitanti di Villalba, ma chissà quali
3 I, i | relazioni di affari cogli abitanti, dànno bestiame a soccida,
4 I, i | campagne di Sicilia e i loro abitanti con facoltà di estorcere
5 I, i | aspettare dalla generalità degli abitanti è una neutralità ostile.
6 I, i | recriminazioni crescono più che mai: abitanti e funzionari si rimproverano
7 I, i | interessi privati. Se gli abitanti, nel massimo numero dei
8 I, i | invasore, d’altra parte gli abitanti si lamentano a ragione della
9 I, 1 | la maggior parte dei suoi abitanti anche quando possessori
10 I, 1(56) | lo negava: fu data agli abitanti delle baronie la libertà
11 I, 1(56) | pascere e di legnare che gli abitanti dei Comuni esercitavano
12 I, 1 | mezzani di corruzione fra gli abitanti e gl’impiegati, intriganti,
13 I, iii | sangue in gran parte degli abitanti, la quale produce una quantità
14 I, iii | sopratutto berbero negli abitanti; l’essere stati ad ogni
15 I, iii | non usare l’opera degli abitanti nel ricercare e combattere
16 I, iii | commesso; e la generalità degli abitanti prova un sentimento ostile
17 I, iii | indizi di delitti dagli abitanti di ogni rango e qualità,
18 I, IV(195)| popolazione di 1,562,294 abitanti, di cui una buona frazione
19 I, IV | duecento e più migliaia di abitanti, principale centro intellettuale
20 I, vi | collo stato morale degli abitanti, è per ogni Stato, ma soprattutto
21 I, vi | parte senza l’aiuto dei suoi abitanti, di dedurre da questa cognizione
22 I, vi | sempre senza l’aiuto degli abitanti, anzi a dispetto dei loro
23 I, vi | prepotenze di una parte degli abitanti contro gli altri, sprofondandosi
24 I, APP | in tutto meno di 5 mila abitanti, la linea delle Caldare
25 I, APP | proporzione di territorio e di abitanti le sarebbe spettato. Ed
26 II, 1 | sola Marsala ha su 34,202 abitanti, una popolazione sparsa
27 II, 1 | popolazione complessiva di 51,698 abitanti, 28,308 che abitano nelle
28 II, 1 | popolazione di 1,562,294 abitanti, di cui una buona frazione
29 II, 3 | popolazione oltrepassa i 4000 abitanti; il che significa la totale
30 II, 3 | Italia, e specialmente agli abitanti delle Alpi e delle prealpi.
31 II, 3 | Bodio ritiene che su 100 abitanti della Sicilia non si avesse
32 II, 3 | popolazione complessiva di 1446 abitanti322.~Non crediamo affatto
|