Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
remozione 1
renda 9
rendano 2
rende 30
rendendo 2
render 14
renderà 2
Frequenza    [«  »]
30 problema
30 qua
30 questioni
30 rende
30 salariati
30 sei
30 sole
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

rende

                                                           grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                         grigio = Testo di commento
1 I, i | dintorni. Con questo mezzo, si rende l’ingiuria alla quale non 2 I, i | ma per lo più non se ne rende neppur conto.~Perchè l’opinion 3 I, i | delle persone ammonite ne rende la sorveglianza impossibile, 4 I, i | sentimento del dovere, che solo rende capace la magistratura di 5 I, i | azienda giudiziaria, che rende sterili le qualità di quelli 6 I, 1 | forme della sua attività rende impossibili o quasi, i monopolii 7 I, iii | territorio. Questo primo fatto rende possibile l’esistenza delle 8 I, iii | necessariamente ristretto rende la loro influenza sulla 9 I, iii | dell’intera popolazione. Ciò rende necessaria all’autorità 10 I, iii | deposizioni da farsi all’autorità, rende ogni opera infruttuosa. 11 I, iii(153)| così più tardo e difficile rende il rinvenir quelle prove, 12 I, iii | ogni genere, e soprattutto rende più agevole l’introdurli 13 I, IV(195)| dei contadini nelle città rende difficile più che altrove 14 I, vi | inceppi l’attività economica rende chi l’ha commesso fautore 15 I, APP | Sicilia ogni lavoro marittimo, rende assai rare le resistenze 16 I, APP | longitudinalmente per mezzo, e rende quindi assai difficili e 17 I, APP | dei prezzi e dei salari, rende fiacco e lento il progresso 18 I, APP | il servizio periodico si rende difficile, e tardi e scarsi 19 I, APP | dato alle imprese postali rende difficile la concorrenza, 20 II, 1 | coltura. È il sistema che rende di più ai proprietari, e 21 II, 1 | usurai di mestiere.~L’usura rende impossibile al contadino 22 II, 1 | dei contadini nelle città rende difficile più che altrove 23 II, 2 | quella metaterìa errante rende praticamente impossibile 24 II, 2 | Con questo contratto si rende assicuratore dei rischi 25 II, 2 | tanta parte del territorio rende molto varie secondo le diverse 26 II, 3 | togliergli impiego, e dall’altra rende impossibile ogni efficace 27 II, 3 | industrie, cioè quando più si rende utile al paese.~Ma ora supponiamo 28 II, 3(274)| dell’Italia centrale, che rende impraticabili o inopportune 29 II, 3 | Finchè la rendita pubblica rende più del 5%, è assurdo pensare 30 II, 3 | nell’interno della miniera rende la fatica maggiore.~Il guadagno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License