grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | nella prefazione che trovò posto a capo del volume del Franchetti,
2 I, PreII(4) | tuttavia mettere il mio nome al posto di un terzo autore. Fui
3 I, PreII | meridionali il problema sociale va posto così: in qual modo la produzione,
4 I, PreII | Se l’on. Di Rudinì aveva posto grande energia nel reclamare
5 I, PreII | che corrono oggi.~Il primo posto voglio darlo alla soddisfazione
6 I, i | modo costituita, non v’è posto per chi non ha zanne ed
7 I, i | gli uliveti, lasciando posto fra di loro, a spazi sempre
8 I, i | nasconde nel suo fondo, posto nel centro dell’Isola, e,
9 I, i | di lui, è certo di trovar posto nella clientela dell’uno
10 I, i | rimanere lungo tempo nel suo posto facendosi tollerare, allora
11 I, i | rimproverare a un funzionario posto in siffatte circostanze
12 I, 1 | ordinarsi: ognuno prende il suo posto, e finalmente si spiega
13 I, 1 | dovette in parte cedere il posto all’abilità e alla astuzia.~
14 I, iii | individuale con un delitto, il suo posto è bell’e pronto nella società;
15 I, iii | di forza, piglia il loro posto, se rimane più debole, è
16 I, iii | ruotabili di cui tengono il posto, e possono essere fra un
17 I, iii | prima di tutto, che venga posto un funzionario di pubblica
18 I, vi | traslocazioni continue, che, posto in un luogo l’impiegato,
19 I, vi | fronte ai suoi vantaggi.~Posto in sodo questo punto, rimane
20 I, CON | quella che deve cedere il posto, non crediamo sia oggetto
21 I, APP | Agira, che la ferrovia ha posto a qualche ora di distanza
22 II, 1 | necessariamente il primo posto, e la coltura dell’olivo,
23 II, 1 | 2) di pane al giorno. Il posto di famulo e d’impiegato
24 II, 1 | terratichiere occupare un posto economicamente un po’ più
25 II, 1 | moderni ed hanno preso il posto delle vigne.~ ~ ~
26 II, 1 | consuetudine, non abbiano posto barriere alla libera concorrenza
27 II, 2 | per l’anno successivo, e posto una volta sulla china del
28 II, 3 | accordare fra i loro pensieri un posto a quelle che possono con
29 II, 3(279)| altro di occupare il suo posto».~
30 II, 3(307)| sopra un podere di 57 ettari posto in Lazzate, il quale fu
|