grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | fosse stato vero che la maggioranza dei proprietari siciliani
2 I, PreII | dirigenti siciliane, in gran maggioranza, invece di proporsi esse
3 I, PreII | galantuomini, che sono gran maggioranza, se ne lasciano imporre,
4 I, i | proposte della grandissima maggioranza dei Siciliani anche della
5 I, i | menti della grandissima maggioranza, il concetto di un vantaggio
6 I, i | quanto al pubblico, la gran maggioranza non prova per un tal mezzo
7 I, i | tribunale l’opinione della maggioranza delle persone che sono in
8 I, 1 | Donativi), era necessaria la maggioranza dei voti. Però, il braccio
9 I, 1 | Alla opposizione della maggioranza del Parlamento e della Deputazione,
10 I, 1 | il senso giuridico della maggioranza sancisce la sentenza, e
11 I, iii | violenza rechi danno alla maggioranza, e nonostante non possa
12 I, iii | comune alla grandissima maggioranza dei Siciliani. E certamente,
13 I, iii | Converrebbe adunque che la gran maggioranza, se non la totalità delle
14 I, IV | esecutrici di questi Consigli, la maggioranza dei Consigli scolastici,
15 I, IV(195)| come in Sicilia la immensa maggioranza della popolazione delle
16 I, IV | dell’opinione pubblica, la maggioranza della classe abbiente siciliana
17 I, IV | privata recherebbe alla maggioranza della classe abbiente vantaggi
18 I, IV | governa per mezzo della maggioranza dei deputati alla Camera,
19 I, IV | conoscere i desiderii della maggioranza di queste persone influenti
20 I, IV | teoria, i desiderii della maggioranza di esse rappresentano quelli
21 I, IV | rappresentano quelli della maggioranza della classe media, i quali
22 I, IV | rappresentare quelli della maggioranza dell’intera popolazione;
23 I, IV | uniformi ai desiderii della maggioranza di quelle persone influenti,
24 I, IV | Sarebbe votato a grande maggioranza un ordine del giorno che
25 II, 1 | proprietà, che nella grande maggioranza sono enfiteusi di origine
26 II, 1 | in appresso, la immensa maggioranza di quelle terre è passata
27 II, 1 | come in Sicilia la immensa maggioranza della popolazione delle
28 II, 2 | dall’avidità della grande maggioranza dei proprietari.~ ~Contratto
29 II, 3 | agrarie dell’Isola: e se la maggioranza dei grandi proprietari siciliani
30 II, 3 | efficace per persuadere la maggioranza dei proprietari a occuparsi
|