Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
impiegava 3
impieghi 13
impieghino 3
impiego 30
impiegò 1
implacabile 3
implacabili 2
Frequenza    [«  »]
30 europa
30 fenomeni
30 fisso
30 impiego
30 io
30 legali
30 libero
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

impiego

   Libro, Capitolo
1 I, 1| dei donativi votati, e all’impiego di quelli che erano da spendersi 2 I, iii| trovare all’infuori dell’impiego di funzionari isolani qualche 3 I, iii| un largo ed intelligente impiego di mezzi di polizia, rimane 4 I, IV| pubblica sicurezza, nell’impiego a vantaggio di tutti del 5 II, 1| trasporto dei generi, ecc., un impiego utile alle sue bestie.~Inoltre 6 II, 1| i giorni in cui manca d’impiego, ma anche le mezze giornate 7 II, 1| i giorni in cui manca d’impiego, e gli dànno la possibilità 8 II, 2| grano per il suolo, e coll’impiego di un gran numero di giornate 9 II, 2| profitto possibile dall’impiego del suo capitale, e a cui 10 II, 2| industria agricola ad altro impiego o al consumo improduttivo, 11 II, 2| soltanto che presuppone l’impiego di un qualche capitale nel 12 II, 2| per lui non esiste quasi l’impiego della mezza giornata. Quella 13 II, 2| è più sicuro di trovare impiego durante tutto l’anno; ma 14 II, 2| poi non hanno comunemente impiego che per 7 o 8 mesi nell’ 15 II, 3| il lavoro col togliergli impiego, e dall’altra rende impossibile 16 II, 3| sicuramente col semplice impiego in valori pubblici o garantiti, 17 II, 3| sarà alquanto meno che nell’impiego di B, per la maggiore sicurezza 18 II, 3| L. 4.34 e facendo così un impiego al saggio di 5.78%; ha 19 II, 3| fatte. È questo un nuovo impiego industriale che non paga 20 II, 3| ch’egli avrà creato coll’impiego delle 100,000 lire, e queste 21 II, 3| oltre i maggiori rischi dell’impiego, un forte difalco ad ogni 22 II, 3| stati bene spesi — con un impiego, diciamo, del 5% — quel 23 II, 3| incremento dell’agricoltura, e l’impiego dei capitali nel suolo, 24 II, 3| braccianti che potrà trovare impiego continuo durante la maggior 25 II, 3| necessari perchè egli possa coll’impiego del proprio lavoro e di 26 II, 3| così un nuovo campo all’impiego di quel lavoro stato spostato 27 II, 3| loro trasferimento da un impiego all’altro, e da luogo a 28 II, 3| guadagni, oppure al migliore impiego dei guadagni stessi. Tra 29 II, 3| alla bocca della miniera.~ ~Impiego dei fanciulli.~Però anche 30 II, 3| la legge richiede per l’impiego dei fanciulli nelle miniere.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License