Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
colloquio 1
colmare 2
colmo 2
coloni 30
colonìa 22
colonica 11
coloniche 9
Frequenza    [«  »]
30 breve
30 campestri
30 censo
30 coloni
30 devono
30 ettari
30 europa
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

coloni

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 II, 1 | divisa tra dieci famiglie di coloni, ad ognuna delle quali si 2 II, 1 | capanne di paglia.~Questi coloni dimorano stabilmente sul 3 II, 1 | campiere, che sorveglia i coloni e le coltivazioni.~Le condizioni 4 II, 1 | bestiame bovino, affidato ai coloni. A Patti ancora gli esempi 5 II, 1 | maggior parte però di quei coloni abita nella città o nelle 6 II, 1 | inamovibilità del colono. Questi coloni perpetui trovandosi quasi 7 II, 1 | conversione chiesta dai coloni, sia per alienazione fatta 8 II, 1 | tutto si fece, perchè i coloni perpetui non fossero defraudati 9 II, 1 | diretto hanno ottenuto dai coloni la cessione del loro diritto 10 II, 1 | patti di divisione, come coloni amovibili o mezzadri. Altri 11 II, 1 | acquistato nello stesso modo dai coloni perpetui il loro diritto 12 II, 1 | beneficati a tutta spesa dei coloni, e moltissimi contengono 13 II, 1 | stata costruita dagli stessi coloni. Disgraziatamente tutte 14 II, 1 | queste si sorteggiano fra i coloni250. Il padrone talvolta 15 II, 1 | gabellotti, dei borgesi, dei coloni e dei giornalieri agricoli, 16 II, 2 | permute.~ ~Contribuzione dei coloni all’imposta fondiaria.~Nelle 17 II, 2 | la condizione di questi coloni non può essere gran che 18 II, 2 | La sola sicurezza di quei coloni di poter godere indefinitamente 19 II, 2 | bastare al sostentamento dei coloni.~Esaminate così brevemente 20 II, 2 | ammesso per la classe dei coloni; e come inoltre questa condizione 21 II, 2 | peggio della classe dei coloni. E difatti, «mentre per 22 II, 2 | contadini affittuari e i coloni parziari, è enorme e tale 23 II, 2 | e lo stesso si dica pei coloni nei contratti a migliorìa; 24 II, 3(274)| nelle condizioni attuali dei coloni in Italia non si dovessero 25 II, 3(274)| soltanto l’attuale «inopia» dei coloni dell’Italia centrale, che 26 II, 3 | Casse di prestanze per i coloni e per gli operai, come se 27 II, 3 | i censuari, e in altri i coloni perpetui, hanno potuto costruire 28 II, 3 | intento che stipulassero coi coloni dei contratti lunghi in 29 II, 3 | continuamente vegliati da coloni che avessero un interesse 30 II, 3(307)| esempi di associazioni di coloni sul genere di quelle descritte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License