Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signoreggiando 1
signoreggiare 2
signoreggiò 1
signori 29
signoria 1
signorìe 1
signorile 2
Frequenza    [«  »]
29 riforma
29 risultati
29 sente
29 signori
29 simile
29 spetta
29 vicino
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

signori

                                                     grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 I, PreII | grande cortesia con cui quei signori ci accolsero, e ce ne munirono. 2 I, PreII | ma nei loro rapporti coi signori del luogo, che dovevano 3 I, PreII | sovente, vi erano molti signori i quali, per lo sdegno della 4 I, PreII | realmente come quegli egregi signori avevano studiato la Sicilia 5 I, i(16) | Egli è mestieri, o signori, che una buona volta sien 6 I, i | di quei grossi fittaiuoli signori della terra, del bestiame, 7 I, i | genere.~Se non manca ai signori residenti in provincia l’ 8 I, i | non han comprati, giran da signori per i monti e per le valli, 9 I, i | implacabili coi quali i signori ingannano i lunghi ozi della 10 I, i(19) | Lorenzo di Gibellina e i signori Militello da Montemaggiore 11 I, 1 | parte delle terre erano di Signori feudali laici ed ecclesiastici, 12 I, 1(26) | nei territori sottoposti a Signori feudali.~ 13 I, 1(28) | meno energica di fronte ai Signori feudali non permette di 14 I, 1 | feudo i titolati, baroni, i Signori di vassalli e i feudatari 15 I, 1(58) | litigi tra popolazione e signori. Que’ litigi, d’ordinario 16 I, 1(84) | litigi fra popolazione e signori erano d’ordinario impediti 17 I, iii | usarla. Così, i bravi dei signori, i quali, proibiti o no 18 I, iii | gran numero di bravi che i signori residenti in Palermo tenevano 19 I, iii | rimane sempre affidato ai signori prefetti e sotto-prefetti, 20 I, iii(153)| arresto. Infine, io credo, o Signori, che se al pretore, senza 21 I, IV | buona parte dei più ricchi signori nelle principali città d’ 22 I, IV(195)| da 2 a 5, dove due o tre signori ricchissimi pagheranno il 23 I, APP | Commissione, composta dei signori Siben e Imperatori, che 24 II, 1 | L. 67.15). Parecchi altri signori pure censirono a date diverse 25 II, 1 | villeggiare nell’autunno i signori palermitani.~ ~ ~ 26 II, 1 | da 2 a 5, dove due o tre signori ricchissimi pagheranno il 27 II, 3 | della perequazione». Adagio, signori. Quella nuova esenzione 28 II, 3 | cosa andò diversamente. I signori restarono padroni della 29 II, 3 | movimento fu la voce che i signori si fossero messi d’accordo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License