grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | data di abolizione o di riforma degli ordinamenti feudali,
2 I, PreII | Sonnino circa il danno che una riforma della Legge sul lavoro dei
3 I, PreII | diffusione delle idee di riforma tra i meglio disposti localmente.
4 I, PreII | ogni guida per qualunque riforma risanatrice: nè può valer
5 I, 1 | fronte alla proposta di riforma tributaria del vicerè Caracciolo70,
6 I, 1 | por mano ad un progetto di riforma della costituzione77.~Ma
7 I, 1(77) | Castelnuovo un progetto di riforma della Costituzione, che
8 I, 1 | del 1812.~Imperocchè alla riforma economica erano quasi del
9 I, 1 | lui continuata, è vero, la riforma economica nella legislazione.
10 I, iii | assumeva forma di violenza, la riforma avesse per effetto solamente
11 I, iii(125)| pag. 139) propone che colla riforma dei militi a cavallo, si
12 I, iii | Naturalmente, qualunque riforma e provvedimento intorno
13 I, iii | guardie campestri, a una riforma, insomma, che permetta al
14 I, iii | comune a tutta Italia di una riforma nella procedura delle istruzioni
15 I, vi | ci nascondiamo che ogni riforma nel senso delle nostre proposte
16 I, vi | depurazione ogni tentativo di riforma generale in Sicilia non
17 I, vi | agli altri; riguardo alla riforma generale, per adesso non
18 I, APP | questione più larga della riforma delle circoscrizioni giudiziarie,
19 II, 2 | che nell’Isola la nuova riforma sia stata prematura, perchè
20 II, 3 | il mezzo per iniziare una riforma agraria, si doveva soprassedere,
21 II, 3 | politica, propone ora come riforma liberale, e coll’adesione
22 II, 3 | il bisogno di una qualche riforma in questo senso si manifesti
23 II, 3 | proprietà. Ma premessa una tale riforma, non sarebbe possibile in
24 II, 3 | effettuazione di qualunque riforma agraria si volesse introdurre
25 II, 3 | dovrebbe accompagnare ogni riforma della legislazione agraria,
26 II, 3 | si oppongono a qualunque riforma radicale. Ma dopo tutto
27 II, 3 | effetti generali minori dalla riforma proposta per la maggior
28 II, 3 | costumi le conseguenze di una riforma come quella in discorso,
29 II, 3(326)| durevole riuscita di qualunque riforma da introdursi negli altri
|