grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 1 | campi a metà, e lo stesso mezzadro del campo partecipa egualmente
2 II, 1 | mantenimento della bestia spetta al mezzadro, il quale inoltre nell’agosto
3 II, 1 | Per le pecore invece il mezzadro, che non ne abbia in proprio,
4 II, 1 | in conto sociale tra il mezzadro ed il proprietario.~È questo
5 II, 1 | proprietari caricano sul mezzadro il pagamento di una quota
6 II, 1 | molto spesso di soccorsi. Al mezzadro o al guardiano li appresta
7 II, 2 | pagato molto di più del mezzadro. E questa non è teoria,
8 II, 2 | divisione del prodotto tra il mezzadro e il proprietario.~ ~ ~
9 II, 2 | proprietario, non vi è che il mezzadro — purchè la sua quota di
10 II, 2 | concorrenza, renda possibile al mezzadro di godere progressivamente
11 II, 2 | guadagno sufficiente al mezzadro nelle diverse stagioni dell’
12 II, 2 | qualche importanza che il mezzadro debba eseguire a giornata,
13 II, 2 | giustificare questa imposizione sul mezzadro di una parte della tassa
14 II, 2 | ragionamento: — Poichè il mezzadro profitta per metà di tutte
15 II, 2 | diciamo che l’imporre al mezzadro una quota dell’imposta fondiaria
16 II, 2 | parte la contribuzione del mezzadro all’imposta fondiaria, bisognerebbe
17 II, 2 | di moltissime colture, il mezzadro non gode nemmeno di una
18 II, 2 | nemmeno in Toscana, e che il mezzadro goda della metà della intiera
19 II, 2 | perchè mai dovrebbe il mezzadro, anche dato per comodo di
20 II, 2 | chiaro, come il caricare sul mezzadro il pagamento di una quota
21 II, 2 | si può affermare che il mezzadro non gode di nessuna parte
22 II, 2 | piccolissima contribuzione del mezzadro al pagamento delle imposte
23 II, 2 | tipo di contratto, che il mezzadro comunemente non contribuisce
24 II, 2 | equità per far ricadere sul mezzadro il pagamento di una quota
25 II, 2 | dell’esenzione cioè del mezzadro da ogni contribuzione all’
26 II, 3(274)| agricoli nella riluttanza del mezzadro o consocio, il quale ha
27 II, 3 | facoltà di licenziare il mezzadro, la vostra sarà una espropriazione
28 II, 3 | facoltà di licenziare il mezzadro, la vostra legge resterà
29 II, 3 | difficoltà più grave, che il mezzadro accettato dal proprietario
|