grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | ricorda la recente inchiesta industriale, della quale aveva gran
2 I, PreII | esposizione dell’odierno risveglio industriale, ma non posso a meno di
3 I, iii | altro che la classe media, industriale e commerciante, la classe
4 I, APP | movimento commerciale o industriale aveva concentrato sugli
5 I, APP | fiacco e lento il progresso industriale, affatica lo sviluppo minerario,
6 II, 1 | 2° La crise commerciale e industriale che ha afflitto la Sicilia
7 II, 2 | naturale di organizzazione industriale, e la vediamo difatti al
8 II, 2 | forma di organizzazione industriale, e fu necessario appigliarsi
9 II, 2 | una crisi commerciale o industriale, per metterlo in una situazione
10 II, 2 | agli utili dell’impresa industriale, come un di più aggiunto
11 II, 2 | con uno speculatore o un industriale, per la conduzione dell’
12 II, 2 | affittuario è un semplice industriale che tira ad ottenere il
13 II, 2 | terre, e che non vi sia un industriale intermediario tra lui e
14 II, 3 | capitali, ma invece un semplice industriale che non ha che un interesse
15 II, 3 | questo un nuovo impiego industriale che non paga alcuna imposta; «
16 II, 3 | da ogni elemento di tassa industriale? —~ ~ ~
17 II, 3 | in Lombardia la questione industriale può far esitare il legislatore
18 II, 3 | saggio corrente di profitto industriale, offre 100 lire d’aumento
19 II, 3 | del lavoro da un gruppo industriale ad un altro, generalizza
20 II, 3 | interno di ciascun gruppo industriale, ma da un gruppo a un altro
21 II, 3(284)| nell’interno di ogni gruppo industriale il preciso valore relativo
22 II, 3(284)| nell’interno di ogni gruppo industriale. Sicchè, perchè possa alzarsi
23 II, 3 | riposa la partecipazione industriale, ossia la partecipazione
24 II, 3 | riuscita della partecipazione industriale, si verificheranno tanto
25 II, 3 | sentimenti degli operai per un industriale manifatturiero.~Le perdite
26 II, 3 | i profitti dell’impresa industriale vadano, dopo prelevazione
27 II, 3 | vista puramente economico o industriale, ma da quello umanitario,
28 II, 3 | 134. — La questione industriale del lavoro dei carusi.~Accennati
29 II, 3 | dal solo punto di vista industriale — poichè per ogni altro
|