Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
epist 1
epistolario 1
epizoozie 1
epoca 29
epoche 10
eppoi 2
eppure 22
Frequenza    [«  »]
29 disordini
29 disposizioni
29 dovrà
29 epoca
29 estensione
29 facoltà
29 fondamento
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

epoca

                                                          grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 I, PreII | sicurezza pubblica in quell’epoca, quale la riconosceva il 2 I, 1 | condizioni economiche dell’epoca feudale. Invero, mancavano 3 I, 1 | dato paese ed in una data epoca, considerano come istituzioni 4 I, 1 | tradizioni di quella dell’epoca feudale, o se piuttosto 5 I, vi | Sardegna, dal Medio Evo fino ad epoca recente, sono rimaste ugualmente 6 I, APP | Prolungando ancora di troppo l’epoca di questo congiungimento, 7 I, APP | prendono le mosse dalla solita epoca del 1862, l’aumento delle 8 I, APP | sconfinate e insalubri, come all’epoca in cui menavano strage fra 9 II, 1 | nel gennaio, che precede l’epoca in cui comincia il suo fitto, 10 II, 1 | piano e viceversa, secondo l’epoca varia di maturanza della 11 II, 1 | del contratto; alla quale epoca tutto torna al proprietario, 12 II, 1 | più bene al di di quest’epoca. Il contratto si fa con 13 II, 1(253)| proprietari in Sicilia, che all’epoca dell’attuazione del catasto, 14 II, 1 | padrone al metatiere che all’epoca in cui questi lavora sul 15 II, 1 | al prezzo che aveva all’epoca del mutuo quell’altra quantità 16 II, 1 | restituzione. Per esempio: se all’epoca in cui fu dato il soccorso 17 II, 1 | riscuotere troppo poco grano all’epoca della futura raccolta col 18 II, 2 | per tutto l’anno, egli all’epoca della raccolta potrà arrivare 19 II, 2 | fondiaria a cominciare dall’epoca in cui furono fissati i 20 II, 2 | aumentarono di valore dall’epoca antica in cui furono concesse 21 II, 3 | dalle erbe esistenti all’epoca della catastazione»267.~ 22 II, 3 | 20 di tassa, perchè all’epoca del catasto quel terreno 23 II, 3 | fitto del latifondo per epoca non breve, non è nella pratica 24 II, 3 | piccolo agricoltore, per l’epoca inopportuna e dunque uniforme 25 II, 3 | esazione corrispondesse coll’epoca dei raccolti principali 26 II, 3 | invece che si faccia in altra epoca dell’anno, e specialmente 27 II, 3 | una delle più gravi dell’epoca nostra, e che in Sicilia 28 II, 3 | quattro anni, o di altra epoca da fissarsi, ma con facoltà 29 II, 3 | fatta, al termine di quell’epoca il piccolo podere da lui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License