Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disopra 3
disordinati 1
disordine 11
disordini 29
disorganizzazione 1
disotto 2
dispaccio 1
Frequenza    [«  »]
29 costumi
29 dicemmo
29 dipende
29 disordini
29 disposizioni
29 dovrà
29 epoca
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

disordini

                                                        grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 I, i | autorità pubblica vede i disordini, spesso conosce i colpevoli, 2 I, i | conoscere le cagioni dei disordini e scuoprirne gli autori, 3 I, i | un istrumento, impedire i disordini e i furti nelle amministrazioni 4 I, i | pubbliche, per conoscere i disordini di ogni specie e per ripararvi 5 I, i | maggior numero di essi i disordini e gli abusi. In un grandissimo 6 I, i | numero dei casi, a combattere disordini, abusi, ingiustizie.~Allora 7 I, 1 | esercitava. Ne nacquero i disordini di cui abbiamo cercato di 8 I, iii | Certamente, non mancavano i disordini e le violazioni di quell’ 9 I, iii(98) | dallo Stato considerati come disordini. Questo principio non aveva 10 I, iii | lasciando luogo a molti disordini, nonostante è più tollerabile 11 I, iii | efficaci per prevenire quei disordini che sono tollerabili.~Ma 12 I, IV | efficacissima e pronta contro i disordini popolari, rimane miseramente 13 I, IV(199)| Riguardo agli abusi e disordini di ogni genere nelle amministrazioni 14 I, IV | è impotente a impedire i disordini. Le Opere pie sottoposte 15 I, IV | di evitare per lo meno i disordini maggiori, e d’altra parte 16 I, IV | arbitrio per reprimere i disordini e le disonestà, non potrebbe 17 I, IV | diminuire il numero dei disordini nelle amministrazioni locali, 18 I, IV | Per ciò che riguarda i disordini o gli abusi nelle amministrazioni 19 I, vi | quistione dei rimedi a quei disordini che sono stati descritti 20 I, vi | noi proposti per i singoli disordini descritti nel presente volume, 21 I, vi | reprimere una sola categoria di disordini non può dare in Sicilia 22 I, vi | potrà pensare a rimediare ai disordini descritti in questo volume, 23 I, vi | andare per il loro verso. I disordini di ogni specie che presenta 24 I, vi | analisi più minuta dei singoli disordini. Per noi la quistione dei 25 I, vi | rimedi speciali per i singoli disordini è accessoria e secondaria. 26 I, vi | Come la repressione dei disordini descritti nel presente volume 27 II, 3 | mutamenti politici, senza disordini, odii, ingiustizie, 28 II, 3 | verificarsi cioè o no certi disordini e certe oppressioni, e dall’ 29 II, 3 | mancano. Nel 1865 vi furono disordini a Canicattini: e nel marzo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License