Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tratterebbe 4
tratteremo 5
tratterremo 2
tratti 28
trattiene 4
tratto 33
trattò 1
Frequenza    [«  »]
28 saggio
28 scelta
28 simili
28 tratti
28 tuttora
28 ufficiale
28 ufficiali
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

tratti

                                                             grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                           grigio = Testo di commento
1 I, PreII | che, se non ora, saranno tratti più tardi a trovare nella 2 I, PreII | locali; ma è facile che si tratti di casi di reazione naturale, 3 I, i | la campagna, e quando si tratti di fare un colpo reclutano 4 I, i | antipatia da lamentarsene. Tratti dal seno della popolazione 5 I, i | bilanci comunali. Ma si tratti di esperti o di ignoranti, 6 I, i(25) | furti molti giovanotti erano tratti per forza». (Ibid., 1876, 7 I, iii | legati fra loro quando si tratti degli interessi della professione 8 I, iii | molto grandi, quando si tratti della polizia strettamente 9 I, vi | questione muta affatto quando si tratti dell’applicazione dei rimedi, 10 II, INT | prefissi di esaminare a larghi tratti la condizione dei contadini 11 II, 1 | casa rurale; menochè si tratti di giardini di agrumi e 12 II, 1 | ora descrivere a larghi tratti l’ordinamento delle aziende 13 II, 1 | e specialmente quando si tratti di terreni alquanto distanti 14 II, 1 | qualche altro luogo, quando si tratti di un piccolo numero di 15 II, 1 | vanno talvolta, quando si tratti di latifondi molto lontani 16 II, 1 | abbiamo parlato e in cui si tratti di pochi alberi sparsi, 17 II, 1 | al prodotto, ammenochè si tratti di oliveti o di vigneti 18 II, 1 | giornata, fuorchè quando si tratti di piccoli appezzamenti 19 II, 2 | Partecipazione agli utili.~Finchè si tratti soltanto della compartecipazione 20 II, 2 | che una larva, e come si tratti di una specie di contratto 21 II, 2 | farsi valere ognivoltachè si tratti di semplici villani.~ ~ ~ 22 II, 2 | col contadino, e che si tratti dell’uso generale della 23 II, 2 | per legge, come quando si tratti di beni di Opere pie, ecc. 24 II, 3 | ancora più semplice quando si tratti di partecipazione agli utili 25 II, 3 | ancora ragione, ammenochè si tratti di contadini proprietari, 26 II, 3(326)| dati da noi riportati sono tratti dall’osservazione propria 27 II, 3 | il padrone della miniera tratti direttamente coi picconieri, 28 II, 3 | come le attuali; e per quei tratti, converrebbe sempre adoperare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License