grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreI | da quelle di alcune altre regioni del nostro paese. Esprimendo
2 I, PreI | da vicino nelle varie sue regioni quella terra incognita che
3 I, PreII | venivano a trovarsi anche più regioni di un medesimo Stato, sia
4 I, PreII | del rimedio, e in quelle regioni dove v’era maggior ragione
5 I, PreII | Affinchè i mali delle varie regioni d’Italia possano venire
6 I, IV | Italia domina assoluto nelle regioni ufficiali senza distinzione
7 I, vi | loro, osservate in altre regioni.~ ~ ~
8 I, APP | montagne. E in entrambe le regioni la necessità di provvedere
9 I, APP | molto tempo oscilla nelle regioni amministrative e che in
10 I, APP | proporzione delle altre regioni italiane, lo Stato trovava
11 II | da vicino nelle varie sue regioni quella terra incognita che
12 II, INT | più ricche e più nobili regioni d’Italia, ci occuperemo
13 II, INT | contadini nelle diverse regioni. Non v’ha dubbio alcuno
14 II, 1 | punto da quelle delle altre regioni interne della Sicilia, per
15 II, 1 | scendono pure a lavorare nelle regioni più basse della stessa provincia
16 II, 1 | diviso la Sicilia. In alcune regioni della seconda zona, e più
17 II, 1 | agricole.~Dove poi nelle regioni di cui ora parliamo, vi
18 II, 2 | minore il bracciante delle regioni alberate stia meglio e non
19 II, 2 | Isola è quella, in alcune regioni assai numerosa, dei guardiani
20 II, 3 | Italia, o almeno a parecchie regioni di essa; ma d’altra parte
21 II, 3 | ciò specialmente in quelle regioni dove la proprietà era meno
22 II, 3 | non solo delle diverse regioni o provincie, ma anche di
23 II, 3 | quali siano nelle varie regioni d’Italia le innovazioni
24 II, 3 | formulare per quelle diverse regioni, varie leggi o codici agrari280,
25 II, 3 | legge in Italia o in quelle regioni di essa dove più se ne manifestasse
26 II, 3 | che abbracciasse tutte le regioni d’Italia, inchiesta che
27 II, 3 | e in queste due ultime regioni a creare una classe numerosa
28 II, 3(326)| civile esistente in quelle regioni, vi entra però per tanta
|