Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fava 1
favata 2
favate 1
fave 28
favignana 1
favore 23
favoreggiamento 1
Frequenza    [«  »]
28 centro
28 cereali
28 esaminare
28 fave
28 forti
28 imporre
28 introduzione
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

fave

   Libro, Capitolo
1 II, 1| villani. Questi ci seminano le fave, mettendovi sì e no un po’ 2 II, 1| quando vi si seminino le fave; oppure il contadino è quello 3 II, 1| sia esso di sole o con fave, si ricollegano con i patti 4 II, 1| il contadino vi semina le fave, e questo è il caso più 5 II, 1| Maggese a vuoto o con fave.~E cominciamo dall’anno 6 II, 1| sul maggese si mettono le fave, i patti sono di due specie. 7 II, 1| anticipa la semenza delle fave, che ripiglierà al tempo 8 II, 1| appezzamento da seminarsi a fave coi soliti patti, e ciò 9 II, 1| appezzamento da coltivarsi a fave.~Il Cattani ci la seguente 10 II, 1| pascolo, e si avvicendano le fave sul maggese, col grano e 11 II, 1| sul maggese in luogo delle fave, e altrove il grano marzuolo 12 II, 1| si semina il grano, le fave, i ceci, ecc., ma queste 13 II, 1| come vitto una minestra di fave o di legumi. Per i giornalieri 14 II, 1| coltivare qualche campo a fave per un anno coi patti che 15 II, 1| prestare una certa quantità di fave o di grano come soccorso 16 II, 1| qui non più pascolo, ma le fave e il lino si avvicendano 17 II, 1| andava a cogliere delle fave fresche per offrircele in 18 II, 1| quadriennale col grano, le fave, e l’orzo o l’avena. La 19 II, 1| coltivare per proprio conto le fave, in mezzo ai filari delle 20 II, 1| viti tra cui ha seminato le fave. Se in mezzo al terreno 21 II, 1| avvicendano: grano, sulla e fave. Un podere misurerà in media 22 II, 1| si semina frumento, ceci, fave o altro, seme e prodotto 23 II, 1| metatiere suol coltivare fave, o piselli, o qualche legume, 24 II, 1| contro la facoltà di seminare fave negl’interfilari delle viti. 25 II, 1| vino, e una minestra di fave la sera. I giornalieri sono 26 II, 1| il grano con l’orzo e le fave, sopprimendo l’anno di pascolo 27 II, 3| grani di ogni qualità, le fave, i piselli, i ceci, ecc.; 28 II, 3| abitazione, il grano e le fave o il riso, che formano la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License