Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
centrali 2
centralità 1
centri 18
centro 28
ceppaie 1
cerca 27
cercammo 6
Frequenza    [«  »]
28 autori
28 azienda
28 causa
28 centro
28 cereali
28 esaminare
28 fave
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

centro

   Libro, Capitolo
1 I, i| presenta tutte le apparenze del centro di un paese ricco e industrioso. 2 I, i| tronco che va a perdersi nel centro della Sicilia. Si spera 3 I, i| da altri più bassi; è il centro di qualche feudo.~Finalmente 4 I, i| cose, distinguono un gran centro di popolazione e d’interessi, 5 I, i| ritrovata in una casa nel centro di un capoluogo di circondario. 6 I, i| nel suo fondo, posto nel centro dell’Isola, e, al bisogno, 7 I, i| circostanze tali, che nel centro della provincia di Palermo 8 I, 1| dove la vicinanza di un centro popoloso e le facilità maggiori 9 I, 1| quelle delle nazioni del centro d’Europa, erano per ogni 10 I, iii| accennato, per essere Palermo un centro importante, avuto riguardo 11 I, iii| facinorosi trovandosi in un centro importante di relazioni 12 I, iii| ognora ed è pure adesso il centro principale dell’aristocrazia 13 I, iii| colla popolazione di un centro abitato, come le hanno generalmente 14 I, iii| e dominate dai briganti, centro considerevole di affari 15 I, IV| di abitanti, principale centro intellettuale di una regione 16 I, APP| avrebbe potuto diventare il centro di tre altre diramazioni, 17 I, APP| Montedoro è quasi il solo centro di popolazione, in tutto 18 I, APP| conforme all’importanza del centro commerciale ed alla dignità 19 I, APP| convenienza morale di un centro giudiziario altrimenti superfluo. 20 II, 1| e a granaio. È quello il centro dell’amministrazione di 21 II, 1| secondo l’importanza del centro, vi trovate ad un tratto 22 II, 1| ha un casamento che è il centro dell’azienda rurale. Queste 23 II, 1| qualche oliveto presso il centro del feudo, esso viene, come 24 II, 1| Palermo, come antica capitale, centro del Governo e di tutte le 25 II, 1| e le vigne, troviamo il centro maggiore della coltivazione 26 II, 2| abitazione, ma da qualunque centro, villaggio, borgata o casa 27 II, 3| alquanto da ogni grosso centro abitato e quindi da ogni 28 II, 3| Alia e Valledolmo, ma col centro specialmente in quest’ultimo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License