grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, i | rami e tutti i gradi dell’azienda giudiziaria, che rende sterili
2 II, 1 | degl’impiegati di una grande azienda rurale.~Le dette forme di
3 II, 1 | casamento che è il centro dell’azienda rurale. Queste fabbriche
4 II, 1 | sorvegliante di tutta l’azienda, e fa le veci del padrone
5 II, 1 | nominati; ma egli parla di una azienda grandissima e che comprenda
6 II, 1 | regolamento della sua piccola azienda, e può meglio adattare minutamente
7 II, 1 | caseggiato centrale della azienda, si usa diversamente secondo
8 II, 2 | vien riparato, quando l’azienda rurale a cui si applica
9 II, 2 | Deve abbracciare tutta l’azienda rurale.~1° Che la partecipazione
10 II, 2 | abbracciando tutta quanta l’azienda agricola, vi fu nella realtà
11 II, 2 | varietà di colture nell’azienda rurale condotta a colonìa
12 II, 2 | di una entità minima nell’azienda complessiva, essi non presentano
13 II, 2 | proprietario conduca da sè l’azienda rurale. In altre parole
14 II, 2 | proprietario che conduce da sè l’azienda rurale, percepisce, oltre
15 II, 3 | egli abbia così una piccola azienda rurale in proprio, dove
16 II, 3 | lavorante al prodotto lordo dell’azienda, come forma di retribuzione
17 II, 3 | resultati generali dell’azienda agricola. «E ciò che poi
18 II, 3 | capitale impiegato nell’azienda; e quindi ogni di più debba
19 II, 3 | straordinari di tutta l’azienda, e previa deduzione del
20 II, 3 | sua parte negli utili dell’azienda, ma invece depositarne una
21 II, 3 | del lavoro agli utili dell’azienda dovrebbe esser sempre una
22 II, 3 | agli utili complessivi dell’azienda agricola; la cosa poi è
23 II, 3 | risultati complessivi dell’azienda. Per la condizione loro
24 II, 3 | alla condotta di una vasta azienda rurale, non potremmo citare
25 II, 3 | necessari per una vasta azienda agricola, e di più logorarsi
26 II, 3 | regolare l’andamento dell’azienda, e la repartizione dei profitti
27 II, 3(306)| lavoranti al prodotto dell’azienda condotta per conto del proprietario.
28 II, 3 | cooperativamente una vasta azienda rurale, quanto della sostituzione
|