Libro, Capitolo
1 I, i| delle parti contendenti cerca di rafforzarsi estendendo
2 I, i| per attrarsene dei nuovi, cerca di crescere in opinione
3 I, i| sotto i piedi, l’autorità cerca intorno a sè qualche sostegno,
4 I, i| medico stesso il morbo, che cerca di guarire. Ne fu fatta
5 I, i| Giunto, si guarda intorno, cerca chi possa dargli informazioni,
6 I, i| orecchie, va brancolando in cerca di assassini o di malfattori,
7 I, i| inganni e alle lusinghe di chi cerca farsi di lui un istrumento,
8 I, i| Alle fermate del treno, si cerca la città, il borgo di cui
9 I, i| sbarcato si guarda dintorno, e cerca se non stia sbucando altra
10 I, i| si armarono, escirono in cerca dei malfattori, e riuscirono
11 I, i| questa ipotesi, la mente cerca invano un criterio che la
12 I, i| elettorale e comunale. Ognuno cerca di tirar dalla sua il pretore,
13 I, i| calunnie, senza posa. Si cerca l’aiuto di persone influenti
14 I, i| di una energia sovrumana, cerca istintivamente un sostegno.
15 I, 1| Governo italiano è che esso cerca l’appoggio e l’aiuto della
16 I, iii| manifestazioni parziali. Laonde si cerca dentro di essi le loro cagioni
17 I, iii| paciere nelle famiglie e cerca di persuadere ad un parente
18 I, IV| con esse ciascun partito cerca impadronirsi del nuovo funzionario,
19 I, IV| ciascuna delle sue parti, cerca di conoscere i desiderii
20 I, IV| insuccesso. E siccome quando cerca l’interesse generale non
21 I, IV| voltate a suo danno, e dove cerca di farsi della classe dominante
22 I, CON| una civiltà diversa che cerca d’imporsi e mette lo scompiglio
23 II, 1| concorrenza fra i contadini in cerca di lavoro.~ ~Patti pel frumento.~
24 II, 1| magazziniere di una fattoria si cerca in generale che sia prezzamaro
25 II, 1| un semplice bracciante e cerca d’impiegare dovunque le
26 II, 1| stesso podere, poichè si cerca di avere contemporaneamente
27 II, 1| soccorsi.~Ordinariamente si cerca di giustificare l’esorbitanza
|