grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | impediscono ad un’altra di acquistare più largamente, ma si concreta
2 I, i | hanno potuto i malfattori acquistare un sì strano predominio
3 I, i | arditezza giovanile, per acquistare onore facendo prova di coraggio,
4 I, i | giudiziario e politico. E per acquistare ciascuna di queste alleanze
5 I, i | frumentari, servono loro ad acquistare nuovi partigiani, e ad assicurarsi
6 I, 1 | migliorare il loro stato, acquistare qualche capitale, e venire
7 I, 1 | danno che di vantaggio l’acquistare forze per difendersi coll’
8 I, 1 | stessa doveva adoperarsi per acquistare o conservare l’influenza
9 I, 1 | a tutte le classi, e per acquistare influenza nei loro centri.
10 I, iii | ripugnanza di correr rischi per acquistare di più. Per modo che, quando
11 I, iii | classe dominante che, per acquistare o mantenere l’influenza
12 I, iii | presenta un’occasione di acquistare autorità e riputazione:
13 I, iii | lo pongono in grado di acquistare in breve tempo quella riputazione
14 I, IV | brigante o al malandrino di acquistare nelle classi inferiori fama
15 I, IV | Isola nel dare i modi di acquistare una preponderanza indiscussa
16 I, IV | assoluta di un Comune, od acquistare in una provincia autorità
17 I, IV | dicemmo come il desiderio di acquistare influenza o protezione nel
18 I, IV | ragionato, ma nemmeno di acquistare le cognizioni più indispensabili
19 I, vi | per iscopo principale di acquistare autorità e denari, ma ben
20 I, vi | contadini siciliani in grado di acquistare, se non la proprietà della
21 II, 1 | libero, hanno preferito di acquistare nuove terre demaniali o
22 II, 1 | prestando soccorsi al contadino, acquistare privilegio per il rimborso
23 II, 2 | Disgraziatamente i titoli per acquistare alcune di queste posizioni,
24 II, 2 | sarebbe loro impossibile acquistare da sè tutto quanto loro
25 II, 3 | legale, il quale poteva acquistare per persona da nominarsi;
26 II, 3(274)| agricoli che essi potessero acquistare e mantenere. L’ideale da
27 II, 3 | capitalista può per pochi soldi acquistare dall’enfiteuta il suo diritto,
|