grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | monografia «sulla Mezzeria in Toscana», tradotta subito in tedesco
2 I, IV(195)| due tasse in Sicilia e in Toscana, prendendo soltanto come
3 I, IV(195)| Comuni rurali, i quali, se in Toscana contengono pure una numerosa
4 I, IV(195)| abitati da campagnuoli. In Toscana pei Comuni rurali, anno
5 I, IV(195)| mentre i Comuni rurali in Toscana (1871) contano una popolazione
6 II, 1 | attinenze colla mezzadrìa toscana. Vi troviamo le colture
7 II, 1 | caratteri della mezzadrìa toscana, cioè abitazione del colono
8 II, 1 | comincia a mostrarsi anche in Toscana — e inoltre all’esser molti
9 II, 1 | lombarde, nell’Emilia, in Toscana, gli alberi a filari intorno
10 II, 1 | caratteri della mezzadrìa toscana. Vi notiamo però alcune
11 II, 1 | semenze, più cioè che in Toscana dove si vanga profondo e
12 II, 1 | due tasse in Sicilia e in Toscana, prendendo soltanto come
13 II, 1 | Comuni rurali, i quali, se in Toscana contengono pure una numerosa
14 II, 1 | abitati da campagnuoli. In Toscana pei Comuni rurali, anno
15 II, 1 | mentre i Comuni rurali in Toscana (1871) contano una popolazione
16 II, 2 | prosperità dei mezzadri in Toscana.~ ~ ~
17 II, 2(257)| intitolato: La Mezzerìa in Toscana. Firenze, 1875. ~
18 II, 2 | pubblica che imponga come in Toscana l’uniforme divisione dei
19 II, 2 | non accade mai, nemmeno in Toscana, e che il mezzadro goda
20 II, 2 | consuetudine, come in gran parte in Toscana, si potrebbe giustificare
21 II, 2 | come sia invece soltanto in Toscana e in quei pochi luoghi dove
22 II, 2 | Italia la forma di mezzadrìa toscana, non è stato tenuto alcun
23 II, 3 | successiva giurisprudenza toscana? Avremmo anzichè un contratto
24 II, 3 | del Codice, o di quella toscana, o di altra. E poi, se togliete
25 II, 3 | studi fatti sulla mezzerìa toscana, abbiamo cercato di vagliare
26 II, 3 | dovrebbero, come si usa anche in Toscana, costruirsi sempre di preferenza
|