grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | indotto a comunicare parecchi rapporti di Prefetti dove facevansi
2 I, PreII | inscenare reati, e di mantenere rapporti coi briganti e con la mafia
3 I, PreII | ingerenze locali, ma nei loro rapporti coi signori del luogo, che
4 I, PreII | oltranza, e anche nei loro rapporti con Ditte e gruppi industriali
5 I, PreII | riconoscerli e di coltivare rapporti con essi che noi stessi
6 I, PreII | conseguenza ultima di una serie di rapporti, superficiali prima e via
7 I, PreII | sottometteva riluttante ai rapporti con le bande, avrebbe dovuto
8 I, PreII | altolocati che coltivano questi rapporti non lo fanno già per indispensabile
9 I, PreII | intendersi anche rispetto ai rapporti privati perchè nella compagine
10 I, PreII | maggiore significato nei rapporti dei funzionari ed agenti
11 I, PreII | triste ripercussione nei rapporti fra i cittadini oltre che
12 I, PreII | denuncie e deplorazioni circa i rapporti che funzionari dello Stato
13 I, i(16)| mestieri che cessino codesti rapporti di patronato e di clientela,
14 I, i | ufficio di combattere; i loro rapporti creduti talvolta più dei
15 I, iii | vedute cementate da ottimi rapporti personali delle autorità
16 II, 1 | pericolosa, che sta in continui rapporti coi latitanti e coi malandrini
17 II, 1 | abbiamo studiate nei soli loro rapporti contrattuali, e le quali
18 II, 1 | rendere alquanto più miti i rapporti tra essi e i contadini;
19 II, 2 | contadino, e l’equità nei rapporti sociali.~Orbene, perchè
20 II, 3 | minutamente tutti quegl’infiniti rapporti tra proprietari e coltivatori,
21 II, 3 | ma per regolare i propri rapporti con essi in modo che di
22 II, 3 | sensibili in ogni ordine di rapporti sociali, che i proprietari,
23 II, 3 | nel modo migliore i loro rapporti coi contadini, senza perdita
24 II, 3 | regolamento dei loro reciproci rapporti.~L’introduzione poi della
25 II, 3 | nello stato attuale dei rapporti economici che passano tra
26 II, 3 | la propria condotta, nei rapporti colla classe che vive del
|