Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
numerazione 2
numeri 3
numero 198
numerosa 26
numerose 23
numerosi 27
numerosissima 1
Frequenza    [«  »]
26 metatieri
26 miniere
26 movimento
26 numerosa
26 presto
26 prezzi
26 rapporti
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

numerosa

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, 1 | due classi. L’una, poco numerosa, di proprietarii straricchi, 2 I, 1 | media sia diventata tanto numerosa, e, per una cagione o per 3 I, 1 | mancava una classe media numerosa. Di modo che la potenza 4 I, iii | sicurezza, specialmente dov’è numerosa, come lo è infatti in Palermo. 5 I, iii | la classe media sarà più numerosa, saranno pure più numerose 6 I, iii | bisognerebbe che fosse numerosa e composta tutta di persone 7 I, iii | almeno per adesso, una numerosa forza militare distribuita 8 I, IV | che pur troppo è la meno numerosa, composta di uomini dotti, 9 I, IV(195)| Toscana contengono pure una numerosa classe cittadina raccolta 10 I, IV | potrebbero tener luogo di una numerosa classe media che in Sicilia 11 I, IV | semplice: Nei grandi centri è numerosa la classe colta, di coloro 12 I, vi | sarà sorta in Sicilia una numerosa classe media. Ora, in un 13 II, 1 | costituiscono la classe la più numerosa dei contadini siciliani. 14 II, 1 | qualche Comune troviamo numerosa la classe dei piccoli censuari, 15 II, 1 | agrumi.~È naturalmente molto numerosa la classe dei giornalieri, 16 II, 1 | la classe di molto la più numerosa. I fitti sono rari e non 17 II, 1 | abbiamo detto, non è molto numerosa; i salari in media variano 18 II, 1 | provincia la classe più numerosa; forse i tre quarti della 19 II, 1 | della borghesia, non molto numerosa, e , come dappertutto, 20 II, 1 | Toscana contengono pure una numerosa classe cittadina raccolta 21 II, 1 | vi sono centri in cui è numerosa una classe cittadina, di 22 II, 2 | in alcune regioni assai numerosa, dei guardiani delle vigne, 23 II, 3 | e colla creazione di una numerosa classe di piccoli proprietari 24 II, 3 | regioni a creare una classe numerosa di contadini proprietari.~ 25 II, 3 | formata una classe molto numerosa di contadini proprietari, 26 II, 3 | ridurrebbe alla disperazione una numerosa popolazione che vi trova


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License