Libro, Capitolo
1 II, 1| scritto per tutti quanti i metatieri o terratichieri, e ad ognuno
2 II, 1| economica e sociale dei metatieri e de’ terratichieri, dovendo
3 II, 1| paragona a quella degli altri metatieri dei feudi, e dei giornalieri.
4 II, 1| a quelle che si fanno ai metatieri, e per la restituzione gli
5 II, 1| 25. — Metatieri e terraggieri.~Abbiamo detto
6 II, 1| condizione generale dei metatieri e dei terratichieri, come
7 II, 1| giornalieri aspirino a diventare metatieri, e vi sia sempre concorrenza
8 II, 1| più miserabili, quelle dei metatieri più poveri e dei giornalieri,
9 II, 1| colle subconcessioni ai metatieri, e l’avvicendamento agricolo
10 II, 1| loro compagni giornalieri o metatieri. Siamo ora però in un momento
11 II, 1| e questi stan meglio dei metatieri. In questi dintorni si nota
12 II, 1| prima di un altro anno.~ ~Metatieri salariati.~Con nostra sorpresa
13 II, 1| vediamo qui ricomparire i metatieri, e questa volta per le colture
14 II, 1| troverà una sola famiglia di metatieri. In ogni proprietà un po’
15 II, 1| del padrone sorveglia i metatieri e le ciurme, ossia le brigate
16 II, 1| troviamo pure qualche casa da metatieri in mezzo ai terreni alberati.~
17 II, 1| della gran famiglia dei metatieri, specie che riunisce i caratteri
18 II, 1| non si fanno soltanto coi metatieri delle vigne, ma anche con
19 II, 1| guardiani che si chiamano pure metatieri; ma la coltivazione è tutta
20 II, 1| stessi le anticipazioni ai metatieri durante i lavori sulle loro
21 II, 2| richiesti, come ad esempio i metatieri dei contorni di Patti, e
22 II, 2| per cercare di diventar metatieri o terratichieri.~Un’altra
23 II, 2| Sono difatti i contadini metatieri o terratichieri che devono
24 II, 2| classi, e sovrattutto i metatieri e terratichieri, che sono
25 II, 3| sui contadini mezzadri o metatieri, che su qualunque altro
26 II, 3| sono eseguiti per mezzo dei metatieri e dei terratichieri: ma
|