grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, IV | di 95.000 lire sul dazio consumo (il quale per l’indole sua
2 I, IV(195)| esaminiamo le cifre del dazio consumo comunale, e quelle della
3 I, IV(195)| 081 di provento del dazio consumo comunale (1874) di fronte
4 I, IV(195)| abbiamo 484,235 lire di dazio consumo comunale contro L. 5,058,
5 I, IV(195)| ci dà L. 611,294 di dazio consumo comunale contro L. 1,097,
6 I, IV(195)| una gran parte del dazio consumo comunale non aggrava i contadini,
7 I, IV(195)| invece si aggrava sul dazio consumo.~«E che dire poi dell’imposta
8 I, IV(195)| per il pagamento del dazio consumo al momento della vendita». ~
9 II, 1 | altri 8 tumoli anderanno per consumo della famiglia. Con ciò
10 II, 1 | frumento necessario pel consumo della famiglia. L’aspetto
11 II, 1 | esaminiamo le cifre del dazio consumo comunale, e quelle della
12 II, 1 | 081 di provento del dazio consumo comunale (1874) di fronte
13 II, 1 | abbiamo 484,235 lire di dazio consumo comunale contro L. 5,058,
14 II, 1 | ci dà L. 611,294 di dazio consumo comunale contro L. 1,097,
15 II, 1 | una gran parte del dazio consumo comunale non aggrava i contadini,
16 II, 1 | invece si aggrava sul dazio consumo.~E che dire poi dell’imposta
17 II, 1 | per il pagamento del dazio consumo al momento della vendita.~ ~
18 II, 2 | agricola ad altro impiego o al consumo improduttivo, sia colla
19 II, 2 | loro pagato in generi di consumo, giacchè vivendo essi in
20 II, 3 | la ragione che il dazio consumo nelle prime vien pagato
21 II, 3 | che gravano il solo dazio consumo, e niente la sovrimposta
22 II, 3 | salariato fisso che i generi di consumo di prima necessità gli siano
23 II, 3 | soltanto quei generi di consumo di prima necessità di cui
24 II, 3 | cooperative di credito e di consumo. L’argomento, come si vede,
25 II, 3 | di quelle cooperative di consumo, come pure delle biblioteche
26 II, 3 | per l’appalto del dazio consumo a danno dei contadini; ma
|