Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
colti 1
coltiva 24
coltivabile 2
coltivano 26
coltivar 1
coltivare 36
coltivarla 1
Frequenza    [«  »]
26 assolutamente
26 autore
26 coatto
26 coltivano
26 comunemente
26 consumo
26 documenti
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

coltivano

   Libro, Capitolo
1 I, PreII| e quegli altolocati che coltivano questi rapporti non lo fanno 2 II, 1| alla semina alternativa non coltivano quasi mai la loro terra 3 II, 1| cotone e il riso; vi si coltivano pure qua e l’arbusto 4 II, 1| affittuari, che direttamente lo coltivano. Anche l’acqua d’irrigazione 5 II, 1| Isola e dove i gabellotti coltivano a economia una parte dei 6 II, 1| stessi contadini che le coltivano, e i quali s’impiegano inoltre 7 II, 1| Barcellona gli oliveti si coltivano a economia, meno i piccoli 8 II, 1| i piselli, ecc., che si coltivano sotto gli olivi, di far 9 II, 1| giù, dove per lo più si coltivano gli olivi a economia con 10 II, 1| Così pure a economia si coltivano sempre gli agrumi: al guardiano 11 II, 1| intraprenditori agiati, che poi coltivano col mezzo di giornalieri.~ ~ ~ 12 II, 1| seminativi; e le vigne si coltivano a economia o più spesso 13 II, 1| anni; gli affittuari li coltivano poi col mezzo di giornalieri. 14 II, 1| occupiamo, i proprietari coltivano gli agrumeti a economia. 15 II, 1| che gli uni e gli altri si coltivano sempre per conto padronale, 16 II, 1| dei ricchi proprietari che coltivano direttamente le loro terre, 17 II, 1| a vigna. Questi censuari coltivano il loro podere la domenica, 18 II, 1| proprietario.~Gli oliveti si coltivano a economia, e il contadino 19 II, 1| contratto a migliorìa, si coltivano ovunque a economia dal proprietario, 20 II, 1| dalle stesse classi che coltivano la terra. Esaminando dunque 21 II, 1| granturco e la segale si coltivano pochissimo in Sicilia, e 22 II, 2| del suolo. Gli agrumeti si coltivano a economia, come pure un 23 II, 2| o gabellotti che siano, coltivano a economia ossia direttamente 24 II, 2| gabellotti del Siracusano coltivano ancora una buona parte dei 25 II, 2| per migliaio di viti che coltivano. Essi abitano sovente sul 26 II, 2| sovente sul fondo stesso che coltivano, e ritraggono qualche guadagno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License