Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenuta 19
tenute 14
tenuti 17
tenuto 25
teoria 27
teorica 3
teoricamente 3
Frequenza    [«  »]
25 soci
25 sospetti
25 superiori
25 tenuto
25 tradizioni
25 tutela
25 zolfare
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

tenuto

                                                       grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I, PreII | ufficiali e di statistiche, tenuto udienze solenni col sussidio 2 I, 1 | nobiltà era il solo elemento tenuto in conto in Sicilia dal 3 I, 1(87) | era per le leggi feudali tenuto a fornire ai suoi fratelli ( 4 I, 1(88) | feudo era per leggi feudali tenuto d’assicurare a titolo di 5 I, iii | se alcuno lo denunzia è tenuto dall’opinione pubblica per 6 I, iii | sistema generale di governo tenuto in Sicilia dal 60 fino ad 7 II, 1 | generale, escluso dal fitto, e tenuto dal proprietario a economia, 8 II, 1 | guardia il terratichiere è tenuto pure a pagare qualche altro 9 II, 1 | compenso alle sue fatiche, tenuto calcolo delle giornate di 10 II, 1 | terra a modo suo, perchè non tenuto a seguire la ruota agraria 11 II, 1 | trasporto all’aia il padrone è tenuto talvolta a prestare i bovi; 12 II, 1 | alberi sparsi, il contadino è tenuto al pagamento di una somma 13 II, 1 | denaro. Egli è pure sempre tenuto a fare il raccolto e il 14 II, 1 | olive fino al frantoio, ed è tenuto al terzo o alla metà della 15 II, 1 | gli olivi viene talvolta tenuto a economia, o più spesso 16 II, 1 | prodotto: il contadino è tenuto a fare tre zappature nell’ 17 II, 1 | metatiere.~Il metatiere è tenuto, come dicemmo, a tutte le 18 II, 1 | raccolto, e il contadino è tenuto a consegnare i tre quarti 19 II, 1 | impiegato nel fondo dove è tenuto l’animale.~I salari d’inverno 20 II, 1 | gli alberi. Il contadino è tenuto a fare una zappatura annua 21 II, 1 | piantare il vitigno ed è tenuto a tutte le spese e i lavori 22 II, 2 | in qualche singolo fondo tenuto da qualche ricco proprietario 23 II, 2 | mezzadrìa toscana, non è stato tenuto alcun conto di uno dei suoi 24 II, 2 | in cui il contadino non è tenuto a seguire l’avvicendamento 25 II, 3(274)| che l’avv. Ercolani non ha tenuto a mente — in ogni contratto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License