Libro, Capitolo
1 I, PreII| intimidire i testimoni o fossero sospetti per aver commesso qualche
2 I, i| della classe di latitanti, sospetti, e facinorosi d’ogni specie,
3 I, i| l’ammonizione cioè dei sospetti e il loro invio a domicilio
4 I, i| sua condotta conferma i sospetti, la denuncia al pretore.
5 I, i| continui a giustificare i primi sospetti, ne riferiscono ai loro
6 I, 1| crudeltà a cui fu portato dai sospetti politici sarebbero già bastate
7 I, 1| dirette le crudeltà e i sospetti pubblici. E fu ottenuto
8 I, iii| latitanti; quelli solamente sospetti e sorvegliati dalla polizia,
9 I, iii| coll’autorità senza eccitare sospetti.~Inoltre, il trar profitto
10 I, iii| art. 70 capov. 1)173; 2° Ai sospetti per furti di campagna o
11 I, iii| abusivo (art. 97); 3° Ai sospetti come grassatori, ladri,
12 I, iii| gli oziosi e vagabondi e i sospetti di furti campestri, sulle
13 I, iii| articoli 70, 98); contro i sospetti grassatori ec., e diffamati
14 I, iii| soprattutto agli ammoniti come sospetti di grassazioni, ec. e diffamati
15 I, iii| l’ammonizione179. Per i sospetti di grassazione, ec. o diffamati
16 I, iii| diano luogo a più fondati sospetti, possono più difficilmente
17 I, iii| quando diretta contro i sospetti grassatori ec. e i diffamati
18 I, iii| base che una persistenza di sospetti, mette il tribunale incaricato
19 I, iii| essenziale di sorvegliare sono i sospetti e i diffamati per crimini
20 I, iii| si sfogano ad ammonire sospetti di furti campestri, oziosi
21 I, iii| domicilio coatto contro i soli sospetti di crimini o delitti gravi,
22 I, iii| secondo i quali si dovesse ai sospetti o diffamati infliggere l’
23 I, vi| nostro, il toglier di mezzo i sospetti, a condizione però che l’
24 I, vi| fuori dell’Isola tutti i sospetti, per quanto altolocati ed
25 I, APP| collaudarne l’esecuzione; onde i sospetti facilmente attecchirono,
|