grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 1 | riguarda i latifondi di terreni seminativi, e come eccezione non abbastanza
2 II, 1 | in terreni a seminerio (seminativi), cioè coltivati a cereali
3 II, 1 | le espressioni di fondi seminativi e fondi alberati. I primi
4 II, 1 | a cui succedono i campi seminativi divisi a proprietà piccole
5 II, 1 | terreni alberati coi fondi seminativi.~ ~I fondi seminativi.~La
6 II, 1 | fondi seminativi.~ ~I fondi seminativi.~La coltura del fondo seminativo
7 II, 1 | 17. — Contratti nei fondi seminativi.~Nei fondi seminativi238
8 II, 1 | fondi seminativi.~Nei fondi seminativi238 troviamo quasi tutte
9 II, 1 | osservare.~ ~Metaterìe dei fondi seminativi.~I termini del contratto
10 II, 1 | contratto di metaterìa dei fondi seminativi non variano sostanzialmente
11 II, 1(238)| intendiamo sempre i terreni nudi seminativi e privi di ogni coltura
12 II, 1 | generale il metatiere dei fondi seminativi è possessore di un mulo,
13 II, 1 | particolarità:~Nei fondi seminativi presso Caltanissetta, la
14 II, 1 | usa quasi mai pei fondi seminativi, siano allodi o censi, prossimi
15 II, 1 | come eccezione. Per i fondi seminativi lo troviamo usato comunemente
16 II, 1 | o latifondi, e dei fondi seminativi nelle vicinanze dell’abitato,
17 II, 1 | terreni alberati, ma dei campi seminativi.~Si trovano qui difatti
18 II, 1 | parziarie.~Nei fondi invece seminativi, situati presso Castroreale,
19 II, 1 | pure di concedere i terreni seminativi a terratico, e ciò specialmente
20 II, 1 | agrumeti. I pochi terreni seminativi si affittano per lo più
21 II, 1 | talvolta anche quelli asciutti seminativi; e le vigne si coltivano
22 II, 1 | mezzadrìa per i campi nudi seminativi variano molto secondo i
23 II, 1 | 50. — I fondi seminativi.~Venendo ora a parlare dei
24 II, 1 | anno di maggese nei campi seminativi, e per lo più una rotazione
25 II, 1 | che si usano per i fondi seminativi, predomina il fitto per
|