grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | qualche scarsissimo prodotto minerale, e la fabbricazione del
2 II, 3 | non piccolo risparmio del minerale. Inoltre la cerchia di terreno
3 II, 3 | giacimento degli strati del minerale, e anche dello sminuzzamento
4 II, 3 | estrazione per tirar fuori il minerale con macchine di vario genere;
5 II, 3 | declivio, per cui si estrae il minerale sopra carrette che corrono
6 II, 3 | zolfare dove l’estrazione del minerale fino alla bocca della miniera
7 II, 3 | terra per il trasporto del minerale dal luogo ove resta ammucchiato
8 II, 3 | trasporto sulla schiena, del minerale in sacchi o ceste, dalla
9 II, 3 | picconiere dovendo consegnare il minerale sopra terra nella prossimità
10 II, 3 | convenuto per le casse di minerale, una compartecipazione nello
11 II, 3 | frodi, sia nella qualità del minerale di cui si formano le casse,
12 II, 3 | riceve lui sulle casse di minerale, riservando per sè il guadagno
13 II, 3 | quantità e la qualità del minerale che produce ogni picconiere,
14 II, 3(327)| trova unito. S’ammucchia il minerale nel calcarone, quindi si
15 II, 3(327)| onde lo spreco del prezioso minerale è tuttora enorme. Quando
16 II, 3(327)| calcarone e si fa colare il minerale in apposite forme, dove
17 II, 3(327)| lato per 1 di altezza) di minerale grezzo, che vengono formati
18 II, 3(327)| formati sopra terra col minerale scavato da ogni picconiere,
19 II, 3 | eseguire il trasporto del minerale da lui scavato, fino a dove
20 II, 3 | percorrono coi carichi di minerale sulle spalle le strette
21 II, 3 | entrata. Per portar fuori il minerale i ragazzi percorrono 100
22 II, 3(330)| a sollevare le ceste di minerale caricate sulle spalle dei
23 II, 3 | ansanti sotto i carichi di minerale, muoverebbe a pietà, anzi
24 II, 3 | aria aperta trasportando il minerale dalla basterella al calcarone.
25 II, 3 | indispensabile per portare il minerale dal luogo di escavazione
|