grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | dell’Enfiteusi dei terreni ecclesiastici in Sicilia, pubblicata nel
2 I, PreII | la ripartizione dei fondi ecclesiastici effettivamente ottenuta
3 I, PreII | anch’egli che quei beni ecclesiastici furono sperperati e trova
4 I, 1 | Signori feudali laici ed ecclesiastici, la maggior parte dei suoi
5 I, IV | quotizzazioni dei beni demaniali ed ecclesiastici, il continuare della quotizzazione
6 I, APP | Il quarto dei beni ecclesiastici.~A questo bisogno pare alla
7 II, 1 | acquirenti di beni demaniali o ecclesiastici, senza aver denari sufficienti
8 II, 1 | Messina, specialmente nei beni ecclesiastici, e di cui si trovano tuttora
9 II, 1 | 1862 di censimento dei beni ecclesiastici, e quella generale sulle
10 II, 1 | colonìe perpetue nei beni ecclesiastici, dalle Commissioni circondariali
11 II, 1 | colonìe perpetue sui beni già ecclesiastici sono ora sparite, sia su
12 II, 1(249)| della Enfiteusi dei Terreni Ecclesiastici di Sicilia. Palermo, 1871,
13 II, 1 | una forma usata dagli Enti ecclesiastici prima del 1862 per eludere
14 II, 1 | eseguite di beni demaniali ed ecclesiastici253. Questo fatto ci viene
15 II, 3(265)| dell’Enfiteusi dei Terreni Ecclesiastici di Sicilia, per Simone Corleo.
16 II, 3 | incanto di tutti i beni rurali ecclesiastici esistenti in Sicilia, eccettuati
17 II, 3 | la censuazione dei beni ecclesiastici, prescrivendo soltanto che
18 II, 3 | già censiti dai titolari ecclesiastici, ascendevano a circa 230,
19 II, 3 | risposta è una sola: — I beni ecclesiastici caddero quasi esclusivamente,
20 II, 3 | Vendita dei beni demaniali ed ecclesiastici.~Anche la vendita dei beni
21 II, 3 | beni demaniali, e di quelli ecclesiastici che già erano stati beneficati
22 II, 3 | per quelli demaniali ed ecclesiastici, e che almeno si trasmetta
23 II, 3 | della censuazione dei beni ecclesiastici, vi furono esempi di associazioni
24 II, 3 | trattandosi di beni già ecclesiastici, non sarebbe stato che di
25 II, 3 | Oramai di beni demaniali o ecclesiastici non è più il caso di discorrere;
|