Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presidente 8
presidenza 1
presidiata 1
preso 24
pressi 7
pressione 12
pressioni 16
Frequenza    [«  »]
24 particolare
24 po'
24 politico
24 preso
24 principii
24 profitti
24 proporzione
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

preso

                                                           grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                         grigio = Testo di commento
1 I, PreII | nuora, e avendo lo sposo preso seco una ganza, essa nuora, 2 I, PreII | Inoltre troppe ore ci avevano preso le gite ed i colloqui, sicchè 3 I, PreII | Franchetti che non si fosse preso in esame diligente e più 4 I, i | il proprietario lo aveva preso al suo servizio invece di 5 I, i | nuovo viaggiatore si sente preso da un profondo senso d’isolamento, 6 I, i | si sente subitaneamente preso da una profonda tenerezza 7 I, i | che ha bisogno di esser preso per il suo verso, di esser 8 I, i | della camarilla, che l’ha preso a proteggere. Questa lo 9 I, iii | quando la classe media non ha preso in un paese una preponderanza 10 I, iii | provano che quest’ultima ha preso ormai la mano su di loro. 11 I, iii | transazioni è l’accollo preso dai malfattori stessi della 12 I, iii | generalmente, ma ha ormai preso la forma di tradizione, 13 I, IV | precisamente a quella parte che ha preso il sopravvento sul rimanente, 14 I, vi | uomo intelligente si sente preso, anche senza volerlo, per 15 II, 1 | del 10 o 12% viene spesso preso sui sei o sette mesi che 16 II, 1 | appezzamento di terra che ha preso a coltivare a metaterìa, 17 II, 1 | relativamente moderni ed hanno preso il posto delle vigne.~ ~ ~ 18 II, 1 | come regola un frutto vien preso effettivamente colla valutazione 19 II, 2 | superiore del rimborso che vien preso sul raccolto. Questa usura 20 II, 2 | legislatore, quasi avesse preso a perseguitare a bella posta 21 II, 3 | nostro Legislatore di aver preso per tipo del contratto di 22 II, 3(274)| del contadino o da questi preso in affitto, e così pure 23 II, 3 | Società di massari che ha preso un feudo in affitto. Promotori 24 II, 3 | e che meritava d’essere preso in maggior conto. Si fece


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License