Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muli 15
mulini 10
mulino 3
mulo 24
multa 2
multando 1
multe 3
Frequenza    [«  »]
24 marsala
24 misura
24 mobile
24 mulo
24 obbligo
24 particolare
24 po'
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

mulo

                                                          grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 I, i | cavalcatura della posta, qualche mulo o cavallo bardato venuto 2 I, i | possiedono un asino, un mulo, e talvolta una casupola, 3 I, IV(195)| luoghi fino a 8 lire per un mulo, o 5 lire per un asino, 4 II, 1 | cavallo di un asino o di un mulo, tutto spelacchiato e piagato, 5 II, 1 | è costretto a vendere il mulo o la casupola. Ma di questo 6 II, 1 | che possiedono almeno un mulo, verso Noto invece i terratichieri, 7 II, 1 | non possiede che un solo mulo; fa tutti i lavori di sarchiatura 8 II, 1 | contadino che ha un solo mulo si associa con un altro 9 II, 1 | si prestano a vicenda il mulo per compiere i lavori. Il 10 II, 1 | generalmente almeno un asino o un mulo; quasi mai un bove o una 11 II, 1 | trasporta ancora a dorso di mulo; — il curatolo degli aratri, 12 II, 1 | contadino, che possiede qualche mulo: chi non ha animali, e non 13 II, 1 | seminativi è possessore di un mulo, e spesso di due o più. 14 II, 1 | non possiede quasi mai un mulo. e raramente un asinello 15 II, 1 | arrivare a possedere un mulo, perchè con questo potrà 16 II, 1 | il prezzo di un qualche mulo vecchio e piagato, cercherà, 17 II, 1 | Anche chi ha l’asino o il mulo, li tiene nella stessa stanza, 18 II, 1 | giornate. Se possiede un mulo avrà la risorsa di poter 19 II, 1 | salme di grano caricate sul mulo, fino alla città più prossima 20 II, 1 | compra e il lavoro di un mulo, di un asino, ecc., quei 21 II, 1 | luoghi fino a 8 lire per un mulo, o 5 lire per un asino, 22 II, 2 | senza dover vendere il mulo, o la casupola.~ ~ ~ 23 II, 3(274)| metaterìe siciliane, dove il mulo o l’asino che tira l’aratro 24 II, 3 | capra, dell’asino o del mulo, in mezzo al sudiciume e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License