grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, i | una trasformazione nell’indirizzo del sistema di governo della
2 I, i | autorità pubblica unità d’indirizzo. Il personale.~È facile
3 I, i | azione anche di queste. L’indirizzo del funzionario di pubblica
4 I, i | medesimi i difetti nell’indirizzo di questa, nel suo ordinamento,
5 I, i | reato una censura al suo indirizzo.~Ad ogni passo in Sicilia
6 I, 1 | influente da poter determinare l’indirizzo del governo del paese, essa
7 I, 1 | vista nei particolari questo indirizzo generale.~Se non che un
8 I, iii | contraddizione apparente coll’indirizzo generale. Certamente, quelli
9 I, iii | senza legame alcuno coll’indirizzo delle loro azioni.~Nè può
10 I, IV | assoluta mancanza d’unità nell’indirizzo del governo, o nell’inaudita
11 I, IV | determinano in Sicilia l’indirizzo dell’opinione pubblica,
12 I, IV | all’opinione pubblica un indirizzo avverso al Governo; dall’
13 I, IV | Ministero usi per determinare l’indirizzo di queste persone influenti
14 I, IV | questo per determinare l’indirizzo della sua politica in tutto
15 I, IV | detto adesso intorno all’indirizzo nella politica generale,
16 I, IV | quella classe medesima su l’indirizzo del Governo stesso, il quale
17 I, vi | suo seno stesso contro l’indirizzo generale che avrà prescelto?
18 I, vi | definitivamente deciso l’indirizzo che intende seguire per
19 I, vi | uniformità nello spirito e nell’indirizzo, e di infondere in tutti
20 I, vi | sia adottato in Sicilia l’indirizzo generale che abbiamo cercato
21 I, vi | tutto danno se sarà mutato l’indirizzo del Governo nell’Isola,
22 I, APP | lo spirito pubblico e l’indirizzo politico di quella illustre
23 II, 2(261)| sono tolte dall’importante «Indirizzo al deputato Maurogónato,
24 II, 2(262)| Togliamo l’esempio dall’Indirizzo citato nella nota precedente
|