Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fece 31
fecero 14
feconda 1
fede 24
fedecommessi 1
fedele 5
fedeli 2
Frequenza    [«  »]
24 costa
24 dovesse
24 eccezioni
24 fede
24 governativa
24 impresa
24 indirizzo
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

fede

                                                          grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 I, PreI | verso i Siciliani, e abbiamo fede di giovare all’Isola più 2 I, PreII | personale, ma allora di pura fede mazziniana, obbedendo a 3 I, PreII | coloro che hanno una medesima fede politica o tra coloro che 4 I, PreII | Napoli, sosteneva in buona fede che Albanese era un fior 5 I, PreII | scrittori siciliani di buona fede rendessero giustizia ai 6 I, PreII | ma alle nostre parole di fede era riservato il più glorioso 7 I, i | assassini; e per assicurar la fede degli aderenti antichi come 8 I, i | serio, cercando in buona fede, senza guardare ad altro, 9 I, i | esitazione, colla massima buona fede. Insomma, nella Società 10 I, 1 | parti aveva in buonissima fede creduto di dare una cosa 11 I, 1 | quella che l’altra, con buona fede non minore, aveva creduto 12 I, IV | sorprendere i segreti dalla buona fede o dalla fame degli impiegati, 13 I, IV | bottegucce prove di buona fede che si cercherebbero invano 14 I, IV | abbia partitanti di buona fede. Il solo fatto che una opinione 15 I, CON | alcun Siciliano di buona fede e di mezzana intelligenza. 16 II, 1 | garanzia che la reciproca buona fede.~I soci si dicono prezzamari, 17 II, 1(244)| Villari asserisce dietro la fede di un corrispondente palermitano, 18 II, 1(254)| materia e sulla cui buona fede ed imparzialità non può 19 II, 1 | sempre sulle masse; e la fede cieca, stupida e superstiziosa 20 II, 1 | superstiziosa prevarrà sulla fede scientifica, mettendo sempre 21 II, 3 | proprietari, sulla cui buona fede riposa pure ogni giusta 22 II, 3 | sia convinto della buona fede del suo padrone nel regolamento 23 II, 3(308)| ogni ragione di prestare fede completa.~ 24 II, 3(335)| citiamo in francese, sulla fede della traduzione del signor


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License