Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
braccia 33
bracciante 11
braccianti 22
braccio 24
bramano 1
brancolando 2
brandiscono 1
Frequenza    [«  »]
24 arbitrio
24 balsamo
24 barone
24 braccio
24 casse
24 cifre
24 colpevole
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

braccio

                                                            grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                          grigio = Testo di commento
1 I, i(16)| agli altri l’opera del braccio, e quel potere d’intimidazione, 2 I, i | se già non lo era. Il suo braccio è al servizio di quel gruppo 3 I, i | omicidio, non peni a trovare il braccio che lo eseguisca. Si sono 4 I, 1 | jus patronato regio31. Nel braccio militare o baronale sedevano 5 I, 1 | servizio militare32. Nel braccio demaniale sedevano i procuratori 6 I, 1 | Consiglio del Municipio35. Il braccio demaniale era dunque la 7 I, 1 | minoranza. I membri del braccio ecclesiastico erano 6336. 8 I, 1 | ecclesiastico erano 6336. Quelli del braccio militare erano 22837. Le 9 I, 1 | università componenti il braccio demaniale erano 43 alla 10 I, 1 | maggioranza dei voti. Però, il braccio ecclesiastico aveva diritto 11 I, 1 | Ma in ogni maniera, il braccio demaniale era in minoranza 12 I, 1 | sussidi che votavano.41 Il braccio ecclesiastico discuteva 13 I, 1 | sesto del loro valore42. Il braccio baronale, in regola generale, 14 I, 1(43)| baroni. Gravavano bensì sul braccio militare, ma con questa 15 I, 1 | membri, quattro per ogni braccio, e che aveva ufficio di 16 I, 1 | tassa approvata dal solo braccio demaniale, non trovò che 17 I, 1 | esclusivo il loro vantaggio. Il braccio demaniale era talmente impotente 18 I, 1 | difenderli. Nel secolo XVI, il braccio demaniale eleggeva a suoi 19 I, 1 | la passiva docilità del braccio demaniale era assicurata 20 I, 1 | ignoranza generale62. Il braccio militare le votò moncandole63 21 I, 1(63)| Il braccio baronale votò la soppressione 22 I, 1(63)| op. cit., pag. 66). Il braccio baronale rigettò l’abolizione 23 I, 1 | immunità dalle tasse65. Il braccio demaniale vedendosi regalare 24 I, iii | loro servizio se non il braccio e l’energia di colui cui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License