grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | addietro sulle persone del barone Porcari, del barone Sgadari,
2 I, PreII | del barone Porcari, del barone Sgadari, del Camaroni sequestrato
3 I, PreII | pubblica nei poderi del barone Varisano e dei fratelli
4 I, PreII | era stato offerto da un barone e da un cavaliere.~Indipendentemente
5 I, PreII | nascosta nell’abitazione di un Barone del quale allora godeva
6 I, PreII | nessuno del luogo e nemmeno il Barone e i suoi famigliari ne sospettassero
7 I, 1(56)| bisogno il permesso del barone o del suo delegato, che
8 I, 1(56)| venderli forzosamente al Barone a un determinato prezzo,
9 I, 1(56)| mercato, se non dopo che il Barone avesse venduto i suoi. Nelle
10 I, 1(59)| preferenza i generi del barone, di vendere con prelazione
11 I, 1(59)| in quello dello in avanti barone, di non cuocer pane se non
12 I, 1 | venne venduta da qualche barone dissestato di fortuna, la
13 I, 1 | davanti a sè il diritto del barone di comprare i loro prodotti
14 I, 1 | veniva stabilito prima dal barone in virtù del suo diritto
15 II, 1 | Comune, e il terreno a un barone, o viceversa. Nella regione
16 II, 1 | ragguaglio ai lavori del barone Turrisi215, e del Salamone216,
17 II, 1 | le mandrie di vacche. Il barone Turrisi però ci dà notizia
18 II, 1 | di una estesa tenuta del Barone di X.... che l’aveva censita
19 II, 1 | nel Palermitano. Il solo barone Turrisi, benemerito dell’
20 II, 1 | uno al colono. Lo stesso Barone ha introdotto un contratto
21 II, 1 | introdotta in una tenuta del barone Turrisi, situata in comunità
22 II, 1 | latifondista restò sempre barone, e non soltanto di nome:
23 II, 2 | vallata di Castelbuono dal barone Turrisi, e che si ritrova
24 II, 3 | pagate dal coltivatore al barone o alla Chiesa, di quello
|