Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vizio 5
viziosa 1
vizioso 3
voce 23
voci 1
voglia 30
vogliamo 14
Frequenza    [«  »]
23 unico
23 vendetta
23 vie
23 voce
23 zolfo
22 13
22 6
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

voce

                                                        grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 I, PreII | salisse il clamore della voce pubblica sulla gravità di 2 I, PreII | della Giunta, sia tuonata la voce ammonitrice del Franchetti, 3 I, PreII | stessi giorni dalla viva voce di un siciliano che un proprietario 4 I, i | disprezzare tutto ad alta voce paragonando il nostro paese 5 I, 1(93) | In Sicilia, la voce delle leggi è debole e regna 6 I, iii | scacchiera ed a portata di voce gli uni dagli altri, dei 7 I, iii | in seguito della pubblica voce o notorietà (articoli 70, 8 I, iii | ammonire siano denunziate dalla voce pubblica. Rimane la denuncia 9 I, iii | infima che in Sicilia non ha voce per farsi sentire ed è vittima 10 I, IV(192)| distribuzione delle terre sulla voce corsa che l’Italia e il 11 I, IV | gesti, colle intonazioni di voce fa intendere al cliente 12 I, IV | pubblica che ha organi e voce, come un Governo che abbia 13 I, IV | pochissimi. Essi soli hanno voce tanto forte da farsi sentire, 14 I, IV | e quando s’alzò qualche voce coraggiosa, rimase senza 15 I, IV | della popolazione non ha voce, o l’ha così debole, che 16 I, APP | nesso coi casi loro. La voce del mare è più grossa di 17 II, 1(233)| contadini del Bivonese con voce espressiva, «i diritti di 18 II, 3(274)| quale ha necessariamente una voce in capitolo in un’industria 19 II, 3 | nel proprietario di aver voce nella coltivazione del fondo, 20 II, 3 | stati reclamati ad alta voce. Diciamo delle strade, e 21 II, 3 | presta l’orecchio ad ogni voce lusinghiera che gli parla 22 II, 3 | occasionale del movimento fu la voce che i signori si fossero 23 II, 3 | che prime ad inalzar la voce a difesa degli oppressi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License